La Corale Santa Caterina onlus, in collaborazione con il Nucleo Protezione Civile Isola d’Asti di Isola d’Asti e l’Associazione Nazionale Carabinieri Sez. «V Brig. Salvo D’Acquisto» di Costigliole d’Asti, presenta la terza edizione di "Vivi l'estate".
Il progetto di contrasto alla solitudine degli anziani nel periodo estivo, che si svolgerà dal 30 luglio al 31 agosto ad Isola d’Asti, presso la sede dell’associazione di C.so Volpini n. 231, è gratuito ed è rivolto agli anziani del paese e dei territori limitrofi.

Da mercoledì 25 luglio a mercoledì 29 agosto a Palazzo Gazelli (via San Martino 26) tornano le proiezioni di Cinema Cinema, la manifestazione promossa dall’Assessorato alla cultura della Città di Asti in collaborazione con il Circolo cinematografico Vertigo e il CGS Cinecircolo Don Bosco, con il supporto del Circolo cinematografico Sciarada, delle Officine Kaplan, dello Spazio Kor e di Oeuf.

Un gruppo di astigiani riuniti nell’associazione culturale di volontariato “Tempi di fraternità” ha ricostituito nel 2014 la Société des Sansguignon (la compagnia dei senza pregiudizi nella lingua franco-piemontese di uso comune a Torino, ideata e voluta da Vittorio Alfieri nel 1772) per valorizzare l’attualità della figura e dell’opera alfieriana sottraendola alla sensazione di fastidiose memorie scolastiche o di inarrivabile sacralità che la separa ingiustamente dal nostro vivere quotidiano.

Tanaro Libera Tutti giunge alla quarta edizione, caratterizzata dall’hashtag #PROUDLYSUBURBAN, a ribadire l’orgoglio della provincia quale luogo carico di vigore artistico e culturale. Musica, laboratori artistici e appuntamenti dedicati ai più piccoli sono gli ingredienti essenziali del Festival che negli anni ad Alba ha raccolto un consenso crescente di pubblico, diventando un appuntamento di richiamo non solo per la provincia di Cuneo. Il tutto nella cornice naturalistica del Parco del Tanaro albese, riserva naturale che dalla prima edizione ospita la manifestazione ...

E’ dedicato all’agricoltura dei giovani con tutte le sue difficoltà ma anche con tutte le sue interessanti prospettive di sviluppo la Festicamp. l’annuale incontro estivo, di riflessione e di piacere, di tutti gli associati di Cia-Agricoltori italiani di Asti che si ripete, erede di una felice intuizione dell’allora vicepresidente provinciale Ilario Violardo, da ormai quarant’anni.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino