ImageIndovinello: tra i convegni della recente ultima edizione dell’astigiano Festival del Paesaggio Agrario ce n’era uno particolarmente suggestivo per la presenza di relatori del calibro di Giulia Maria Crespi (presidente e fondatrice del FAI), Angelo Gaja (il più affermato tra i produttori vitivinicoli di Barbaresco), il coraggioso geologo calabrese Carlo Tansi, il prof. Giovanni Sala del Politecnico di Milano e il nostro Alessandro Mortarino; tutti moderati da Beppe Rovera e introdotti da una “prolusione” dell’onorevole Sebastiano Fogliato (Lega Nord). Uno dei sette ha pronunciato la “rivoluzionaria” frase del nostro titolo. Chi dei sette, secondo voi ? …

ImageDopo la partecipata manifestazione davanti al “cantiere”, si è avviata la raccolta firme per l’annunciato appello/petizione a salvaguardia del Parco Rio Crosio. Innanzitutto con le sottoscrizioni delle principali realtà a difesa dell’ambiente e del territorio, che hanno già provveduto a trasmettere il documento ai presidenti (nazionale e astigiano) dell’Associazione Alpini e si preparano a fare altrettanto nei confronti del Sindaco Galvagno …

ImageA cura della Comunità Capi - Gruppo Scout Asti 1°.

Cari Astigiani, apprendendo la notizia che una considerevole porzione del parco Rio Crosio sarà “sacrificata” per la costruzione di un nuovo edificio all’interno dell’area verde, noi, Capi Scout del gruppo A.G.E.S.C.I. Asti 1° e cittadini attivi, ci siamo interrogati sulla reale necessità di ridurre uno dei più grandi polmoni verdi della città a vantaggio di un nuovo fabbricato ...

Imagedi Alpino Sergio.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo (con un nostro commento finale) questa lettera di un Alpino astigiano che cerca di convincerci delle buone intenzioni che si nascondono nel progetto di edificazione della nuova sede della sua associazione all’interno del bel parco cittadino. Purtroppo, l’Alpino Sergio non deve conoscere esattamente i contorni della vicenda e il dialogo esistente tra i cittadini contrari al progetto e il vecchio “Vertice” dell’A.N.A. astigiano, cioè ciò che ci fa dire che gli Alpini stanno sbagliando  

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino