di Luca Mercalli.

Francesco è stato anche - o meglio soprattutto - il Papa del clima e dell'ambiente.
Pochi, pochissimi lo hanno ricordato tra i mille messaggi di cordoglio e questo è un triste sintomo dell'indifferenza su questi temi che nemmeno lui è riuscito a scalfire. Ma la sua enciclica Laudato Si' (2015) e la sua esortazione apostolica Laudate Deum (2023) sono documenti straordinari, che non hanno precedenti...

Ha preso il via una campagna informativa, realizzata da Comune di Asti, Asp e Gaia, che mira a sensibilizzare i cittadini sulla corretta raccolta differenziata della plastica. L’obiettivo è informare i cittadini sui materiali che devono essere effettivamente riciclati nella plastica, concentrandosi su una distinzione fondamentale: solo gli imballaggi in plastica possono essere conferiti nella raccolta differenziata della plastica...

di Anna Capra.

Partiamo dall’inizio. Cortiglione: a Marzo 2024 è stato presentato un progetto per un ampliamento del campo fotovoltaico a terra presente a San Martino dal 2011, ad una distanza di circa 250 m, di cui nessuno sapeva nulla fino a quando ad agosto sono iniziati i lavori. Il sindaco e l'amministrazione hanno dichiarato di essere completamente all’oscuro dei fatti; del resto di mezzo c’erano le elezioni che non potevano rischiare di essere messe in discussione da un nuovo campo fotovoltaico sicuramente non gradito alla popolazione...

di Marisa Pessione.

Ci sono piccoli libri che si nascondono e anche esseri umani che stanno nell’ombra ma che testimoniano, con il loro agire, la semplicità del loro esistere. Basta solo cercarli e farli venir fuori da scaffali comunitari, fargli prendere luce e custodirli nei nostri occhi e nelle nostre menti perché solo attraverso la parola scritta possiamo avere una minima certezza che qualcosa rimanga di un diverso  modo di pensare e agire.
Idee per rimandare la fine del mondo” è un piccolo libro edito da Aboca che racchiude il pensiero di un piccolo grande uomo: Ailton Krenak, attivista e leader indigeno nato in Brasile nella valle del rio Doce, un territorio dell’Amazzonia dove il suo ecosistema è stato fortemente compromesso dalle attività di estrazioni minerarie...

Come più volte raccontato da Altritasti (recentemente qui) il piccolo comune di Cortiglione, pur rientrando integralmente nella buffer zone UNESCO per i paesaggi vitivinicoli e nella zona di produzione del pregiato Nizza DOCG, è da tempo oggetto di rilevanti progetti di insediamento di nuovi impianti fotovoltaici fortemente criticati dalla cittadinanza. Ma, purtroppo, autorizzati dagli Enti competenti...

Pagina 1 di 278

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino