di Giorgio Primerano.

Molti sostengono che ci sia una sorta di obbligo morale per tutti alla vaccinazione. Su questo piano ho una versione diversa che proverò ad esporre.  
Ci troviamo di fronte a un vaccino in fase si sperimentazione i cui effetti collaterali mutano ad ogni nuovo rapporto AIFA. Tutti i medici sanno bene che il triangolino rovesciato nelle indicazioni significa "farmaco in via di sperimentazione i cui effetti collaterali a lungo e medio termine non sono conosciuti". Questa categoria è riservata a pochissimi farmaci usati prevalentemente in ambito tumorale.
Inoltre, ad ogni nuova variante l'efficacia del vaccino diminuisce. L'esempio del vaiolo che spesso viene fatto per indurre le persone a vaccinarsi, come ci hanno spiegato molti medici competenti in materia, non è centrato perché il vaiolo mutava poco e quindi la campagna di vaccinazione era risolutiva. I coronavirus, invece. mutano molto di più...

A cura della presidenza delle Acli di Asti.

Sul numero de La Nuova Provincia di Asti dello scorso 27 luglio è apparso un articolo dove si descrive quello che, secondo l’interpretazione qui data, sarebbe un intervento della Giunta Cirio in contrasto alla ludopatia, contrasto attuato attraverso la recente legge approvata a tempo record l’8 luglio 2021.
Recitava quel giorno L’articolo de La Stampa che dava notizia della cosa: “Il testo sostituisce quello del 2016 e liberalizza il settore visto che cinque anni fa erano state stabilite restrizioni particolarmente strette per le slot machine. Ecco cosa prevede il nuovo regime. Anzitutto, le tabaccherie che avevano gli apparecchi prima
del 2016 e hanno dovuto toglierli per la retroattività potranno rimetterli. Così le sale gioco. Esclusi, invece i bar. Potranno riaverle anche le attività che nel frattempo hanno cambiato titolare, o che lo cambieranno”...

Grazie alle disobbedienze civili di Marco Cappato e Mina Welby abbiamo ottenuto nel 2017 la Legge che riconosce il valore del Testamento Biologico, e una sentenza della Corte costituzionale che ha aperto dei varchi sulla disponibilità della vita umana.
Oggi in Italia possono porre fine alle loro sofferenze solo i pazienti per cui risulti sufficiente l’interruzione delle terapie, come previsto dalla Legge 219/2017...

di Piero Angelo Tartaglino.

Eccoci qua, dopo un anno e mezzo di ossessiva narrativa pandemico-farmaceutico-televisiva, si iniziano a intravvedere ipotesi deliranti come la famigerata depopolazione come panacea ai problemi mondiali.
Quando ero più piccolo, ricordo i discorsi da bar sul fatto che i popoli poveri si riproducevano troppo e inevitabilmente avrebbero intaccato il nostro stile di vita, basato su morale e lavoro...

di Francesco Gesualdi.

Presi dal campionato di calcio e da altri eventi di cronaca politica, non ci siamo accorti che la riforma fiscale, già annunciata da Draghi e poi inserita nel PNRR,  sta gradatamente entrando nell’iter procedurale che presto la porterà nella fase in cui non sarà più possibile condizionare le sue sorti. Infatti la formula verso la quale governo e parlamento si stanno orientando è quello della legge delega, di una riforma, cioè, definita dal governo per espresso mandato del parlamento che si limita a definire i principi generali a cui la riforma deve ispirarsi...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino