A cura di Luca Quagliotti (Segretario Generale CGIL Asti) e Luisa Rasero (Politiche abitative CGIL Asti).

Nel mese di Aprile 2021 avevamo scritto al Comune di Asti e all’Agenzia Territoriale per la Casa, segnalando quella che ritenevamo una incongruità – una ingiustizia – nel recente bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (o case popolari, come si diceva più chiaramente una volta).
Il Comune ci rispose che la questione non era di sua competenza. A dire il vero anche noi eravamo a conoscenza che il bando discendeva da una legge regionale, infatti la citavamo puntualmente. Ma, nel rivolgerci all’autorità a noi più vicina, il nostro Comune, presupponevamo ovviamente che si facesse latore della nostra osservazione verso l’istanza superiore e, soprattutto, ci aspettavamo un parere in merito, positivo o negativo che fosse. Pazienza...

di Marco Bersani, Attac Italia.

Il governo Draghi, all’interno dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’accesso ai fondi europei del Next Generation Eu, sta lavorando ad una riforma fiscale complessiva.
Che ve ne sia la necessità, lo dimostrano i dati sulla ricchezza presente del Paese e soprattutto sulla sua attuale redistribuzione. Vediamoli in estrema sintesi...

di Paolo X Viarengo.

Quando, qualche tempo fa, mi sedetti di fronte a lui per parlare della sua vita, non avevo paura. Ora ne ho, retroattivamente. E a ragione: è stato condannato a 13 anni e 2 mesi per presunti illeciti nella gestione dei migranti. E uno che è stato condannato ad una pena del genere è sicuramente persona da temere...

di Minerali Clandestini Alba.

Chiediamo scusa ai tanti Lamin, Mamadou, Ibrahim e a tutti gli altri ragazzi che mercoledì 14 settembre sono stati scippati dei loro pochi averi che usavano per cucinarsi la cena sotto il ponte Vassallo alle Basse Sant’Anna...

A cura di Emergency.

Grazie ai monopoli sui vaccini anti-Covid19, Moderna, Pfizer e BioNTech stanno realizzando profitti astronomici, con i due colossi americani che inoltre stanno pagando imposte irrisorie. A fronte di un investimento pubblico complessivo nel 2020 di oltre 8,3 miliardi di dollari a carico dei contribuenti americani ed europei per lo sviluppo dei vaccini, le 3 aziende hanno registrato nel primo semestre dell’anno ricavi per 26 miliardi di dollari, con un margine di profitto superiore al 69% nel caso di Moderna e BioNTech, mentre resta non formalmente verificabile quello di Pfizer...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino