di Padre Alex Zanotelli.

Siamo stati capaci di chiudere la rotta balcanica - ha detto il Presidente della Commissione Europea, Tusk - possiamo ora chiudere la rotta libica”. Parole pesanti come pietre pronunciate in occasione del Memorandum firmato a Roma il 2 febbraio dal nostro Presidente del Consiglio Gentiloni con il leader libico Fayez al Serraj, per bloccare le partenze dei migranti attraverso il canale di Sicilia. E’ la vittoria del cosidetto Migration Compact (Patto per l’Immigrazione), portato avanti con tenacia dal governo Renzi e sostenuto dall’allora Ministro degli Esteri, Gentiloni ...


di Gabriele Del Grande*.

Caro Paolo Gentiloni, avendo passato dieci anni della mia vita a contare i morti lungo la rotta libica, mi permetto di darle un consiglio non richiesto. La rotta va chiusa, concordo. Basta morti, basta miliardi alle mafie libiche e basta miliardi all'assistenzialismo. Tuttavia state andando nella direzione sbagliata ...


di Ilario Ammendolia, ex-sindaco di Caulonia (RC)

La somma che avete speso per la befana per vostra moglie o per i vostri bambini è poca cosa dinanzi alla cifra che corrisponderete, vostro malgrado, agli Istituti di credito a rischio di crack. L’unione consumatori stima che ogni italiano pagherà una somma pro capite che va da 250 a 300 euro per salvare alcune banche. Questa non è “post” ma pura verità ...


Cedric Herrou è un uomo e vive a Breil sur Roya, piccolo paese francese al confine con l'Italia, più precisamente con l'entroterra di Ventimiglia. Si raggiunge comodamente da Cuneo in poche ore. Cedric è un contadino ed è sotto processo per aver dato aiuto e ospitalità nei mesi scorsi a centinaia di profughi, tra cui donne e bambini. Ha dato ospitalità a quelle persone che quotidianamente tentano di varcare il confine tra Italia e Francia, alla ricerca di una vita migliore, un po' come hanno fatto o tentato di fare centinaia di persone durante la Seconda Guerra Mondiale dando ospitalità agli ebrei perseguitati ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino