di Claudio Canal.

Il Salone del Libro va lontano, va a Milano. E' una manna dal cielo, altro che una perdita. Fine del Saloon del Libro diventato la Grande Bruttezza.
Dopo la retorica, il clientelismo a man bassa, i costi insensati, il numero dei visitatori allegramente gonfiati, le sfilate di assessori e star di varia provenienza, l'impiego massiccio di lavoro precario e sottopagato, gli arresti e gli avvisi di garanzia, il Salone era già culturalmente morto e stramorto ...



di Marco Aime.

Strano Paese quello in cui un senatore della Repubblica può affermare che con la bandiera si possono fare pulizie intime, in cui un ministro può dare del “rompicoglioni” a un giurista che chiedeva la scorta e per non averla avuta è stato assassinato, senza che nulla accada. Se invece una studentessa si azzarda a scrivere una tesi su un movimento, quello No-Tav, che fino a prova contraria non è ancora stato dichiarato fuorilegge, viene condannata perché nel suo lavoro ha usato il pronome “noi”, offrendo così «un concorso morale alle azioni di disturbo del movimento». Un “noi” che Roberta Chiroli, oggi ex studentessa dell’Università Ca’ Foscari, ha usato non solo come dichiarazione di adesione al movimento, ma anche per il fatto che una ricerca antropologica coinvolge necessariamente in qualche modo chi la svolge ...



di Domenico Stimolo.

Nelle zone occidentali è così! Come accade in questi giorni. Del resto, specie sugli ormai onnipresenti siti telematici, per sollevare emozioni impazzano anche foto e video dei nostri amici di casa a quattro zampe. Nelle restanti grandi parti mondiali, semi occidentali, orientali e sudiste, nulla è da sapere, stante, almeno, le note che divulgano i nostri organi di informazione.
Già, le foto e i video che riguardano bambini. Poveri figli che hanno sempre bisogno del sostegno altrui, specie nelle zone di guerra e dove predominano fame e strutturali sconvolgimenti ambientali ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino