di Alessandro Mortarino.


A luglio avevamo espresso il nostro plauso nei confronti del consiglio comunale di Asti che aveva deliberato, all'unanimità, di voler impegnare l'amministrazione nella compilazione della scheda censuaria proposta dalla nostra campagna nazionale "Salviamo il Paesaggio". Ci sono voluti 4 mesi per raggiungere il secondo step: il Vice Sindaco Arri la scorsa settimana ha annunciato l'avvio del procedimento. Bene. Che si concluderà entro 15 mesi, cioè nell'aprile 2014. Come commentare ? ...


Nonostante si sia dato poco risalto da parte dell'amministrazione comunale, è finalmente operativo l'albo a cui tutti i cittadini di Asti possono iscriversi per poter essere invitati alle riunioni delle commissioni consiliari. Dato che le commissioni sono già al lavoro, occorre non perdere altro tempo nell'inviare le nostre candidature e poter finalmente conoscere date e oggetto degli incontri in modo diretto e con (ce ne auguriamo ...) sensibile anticipo ...


Il Consiglio dei Ministri ha dunque pronunciato la sua ultima parola (a meno di clamorosi colpi di scena): Asti non sarà più una provincia autonoma ma verrà accorpata con Alessandria. In questi giorni tutti i commenti dall'astigiano lamentano un funesto peana e allora abbiamo chiesto ad alcune persone della "comunità di AltritAsti" di dirci cosa ne pensano; ecco le loro sintetiche valutazioni ...



Due interessanti segnalazioni, all'insegna della "difesa del Bene Comune", ci sono state fatte pervenire da altrettanti affezionati lettori di AltritAsti. E noi le rendiamo pubbliche, invitando tecnici ed amministratori a darci qualche ragguaglio. Riguardano il cavalcavia di corso Giolitti (Asti) e un precario edificio in frazione Vaglierano ...


Pareva che Sindaci, Assessori e Tecnici dei Comuni astigiani non si fossero accorti della richiesta che la campagna nazionale "Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori" - promossa dalla rete delle 730 organizzazioni che danno vita al Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio - aveva loro inviato per chiedere, entro sei mesi, la compilazione e restituzione di una particolare scheda di censimento in grado di "fotografare" l'attuale situazione urbanistica. Dopo 5 mesi dall'avvio della campagna, nell'arco di poche ore, ecco ora giungere due piacevoli novità: l'arrivo della prima scheda (perfettamente compilata) da parte del Comune di Vaglio Serra e la decisione all'unanimità del Consiglio comunale di Asti di assolvere alla richiesta ricevuta ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino