A cura di Elena Accossato, Segretaria Provinciale PD Asti.

I cittadini e gli amministratori hanno appreso, tramite una breve dichiarazione ai giornali dell’assessore all'ambiente del comune di Asti, Luigi Giacomini, che si sta lavorando alla candidatura di un'area di 50 mila metri quadrati a Quarto per ospitare il secondo termovalorizzatore del Piemonte. Fino a quel momento, nessuno aveva discusso di questa proposta nelle sedi istituzionali, né sono stati presentati studi sui costi e benefici di un'opera simile...

A cura del Circolo Gaia di Legambiente Asti.

La direttiva 2018/851/UE, nonché gli obiettivi di raccolta differenziata, al 2025 e al 2029, per le bottiglie per bevande in plastica con capacità fino a tre litri (compresi i tappi e coperchi), introdotti dalla direttiva 2019/904/UE sulle plastiche monouso al fine di ridurne l’incidenza sull’ambiente, comporta una raccolta differenziata almeno del 75%, con la riduzione della produzione di rifiuti pro capite del 20%: entro i prossimi 10 anni le tonnellate di rifiuti in totale devono essere ridotte...

A cura di Mario Tanino, Presidente Comitato Cittadini Tanaro e Borbore.

Esprimiamo soddisfazione per l’avvio dei lavori di pulizia delle sponde del tratto finale del Borbore da parte dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPo), l’Ente pubblico responsabile della sicurezza idraulica, finalizzati alla prevenzione del rischio di alluvione e ricordiamo che durante i dieci anni di attività del Comitato, l’AIPo, attualmente diretto dall’Ing. Luca Franzi, è stato un interlocutore disponibile e apprezzato.
Ciò detto, è evidente che sarà sempre più necessario operare per la mitigazione del rischio idraulico con la programmazione e realizzazione di interventi di manutenzione e prevenzione straordinaria e ordinaria quali il rifacimento degli argini, la rimozione di sabbia e pietre, il taglio della vegetazione, al fine di garantire la funzionalità e contenimento delle acque...

La magia del Natale ci coinvolge, le settimane prima della festa sono per i cristiani un tempo di attesa. L’Avvento, ci ricorda monsignor Marco Prastaro nel suo messaggio, “è un tempo segnato dall’attesa e dal desiderio di un incontro, quello con il Signore Gesù, luce e salvezza di tutti i popoli” è “il desiderio del bene”.
In questo clima e con questo sentimento la comunità cristiana astigiana è impegnata a sostenere l’attività dell’ambulatorio “Fratelli Tutti”, promosso dalla Diocesi attraverso la Pastorale della Salute, con una colletta finalizzata a contribuire alle spese per la cura dei denti per il crescente numero di persone che oggi, a causa delle critiche condizioni economiche e di svantaggio sociale, ne sono esclusi con gravi conseguenze sulla capacità di masticare e che ha ricadute anche sulla salute più in generale...

L’Ambulatorio di cure gratuite “Fratelli Tutti” celebra il suo primo anniversario: inaugurato il 20 novembre 2023 ad Asti, alla presenza del cardinal Matteo Maria Zuppi, rappresenta una risposta concreta all’invito di papa Francesco durante la sua visita nelle terre d’origine dei suoi avi, nel novembre 2022...

Pagina 1 di 182

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino