Sono anni che ci battiamo affinchè la gestione dell’acqua della provincia di Cuneo sia interamente pubblica, in linea con la decisione dalla maggioranza del 76% dei Comuni della provincia del Marzo del 2019 e con il risultato del referendum del 2011, quando oltre l’80% del Roero votò a favore.

La sana dialettica, si sa, è il pane - e a volte il pepe - della politica qualunque sia il contesto in cui si sviluppa. La dialettica costruttiva, quella basata su posizioni documentate e di buon senso. Spesso però, ahinoi, l'amministrazione pubblica è palcoscenico di conflitti tra pensieri contrapposti, apparentemente tutti sostenuti da logiche motivazioni, ma nella sostanza sovente nati da preconcetti e posizioni lobbistiche poco lungimiranti, troppo scollegate da quella "sintesi tra passato e futuro" che dovrebbe essere la molla di base da cui prende vita il pensiero per l'"arte di governare la città" ("politica" in greco...) e, per estensione, il territorio.

A cura dell'associazione ComuneRoero.

L’ultima volta che siamo intervenuti su questo giornale sulla questione del pesante deficit di bilancio del Comune di Santo Sfefano Roero e della sostenibilità del Piano di Rientro presentato alla Corte dei Conti dal Sindaco uscente, risale a Novembre scorso...

Le misure imposte dal Covid 19 lo scorso novembre hanno costretto il Consiglio Regionale d’Italia Nostra e la Sezione Braidese a rinviare il convegno sulla Chiesa di S. Chiara e il suo complesso. Il convegno é stato quindi posticipato di un anno e si terrà nel novembre 2021. Nell’attesa di potersi di nuovo incontrare di persona, è comunque necessario che venga tenuta viva l’attenzione sul questo prezioso gioiello della nostra città. Vi sono infatti una serie di problemi da risolvere riguardanti l’integrità della chiesa, capolavoro di Antonio Bernardo Vittone.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino