Minerali Clandestini, rete locale di più di 50 associazioni, movimenti, cooperative, gruppi politici, uffici di pastorale sociale e del lavoro e singoli cittadini, ha portato avanti in questi mesi un dialogo con l’Amministrazione Comunale su alcune questioni legate all’accoglienza e al rispetto dei diritti di ogni persona, difendendo i principi costituzionali che regolano il nostro stato.

Il Centro di Prima accoglienza in via Pola è gestito dalla Caritas Diocesana, in particolare dalla figura di Don Gigi Alessandria. Una struttura che ricopre un ruolo di importanza cruciale per l’organismo sociale, perché consente a persone che altrimenti dormirebbero in strada di avere un pasto, un letto e di intraprendere percorsi di apprendimento linguistico e lavorativo. Un vero antidoto per le falle nel sistema di accoglienza italiano e per un sistema economico-produttivo di tipo competitivo, che marginalizza i deboli costringendoli alla vulnerabilità e all’indigenza. Oggi il Centro ha bisogno di volontari e di supporto da parte della popolazione.

Dopo il successo dell’esperienza degli scorsi anni, Solare Collettivo Onlus organizza il quarto “viaggio” per la coltivazione di un orto sano, salutare, sostenibile.
Un’opportunità, a disposizione di tutti gli appassionati dell’orto, per incontrarsi e condividere dubbi, conoscenze ed esperienze per scoprire tutti i segreti di una coltivazione biologica e permettere quindi di ottenere un orto eccellente, salutare e sostenibile riducendo/eliminando l'utilizzo di pesticidi e concimi chimici, dannosi come ben sappiamo per il futuro del pianeta e dannosi allo stesso tempo anche per la nostra stessa salute.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino