Il 17 gennaio il Partito Comunista ha iniziato ad effettuare volantinaggi di fronte ai presidi ospedalieri piemontesi per ribadire il proprio no ad ogni tipo di privatizzazione nel settore della sanità pubblica. Anche le federazioni provinciali di Cuneo e Asti stanno portando avanti l’iniziativa: i militanti comunisti si sono recati all’entrata degli ospedali di Asti, Alba, Bra, Cuneo, Fossano, Mondovì, Savigliano e Saluzzo, dove hanno distribuito i volantini esplicativi delle ragioni e delle cause per le quali ritengono necessaria questa lotta politica.

Fiumanità! Domenica16 febbraio, al Cinema Vekkio di Corneliano d'Alba, una giornata di memoria e riflessione sulle lotte ambientali di ieri e di oggi.

La giornata è presentata e proposta da varie associazioni e soggetti presenti sul territorio, in rete : Cinema Vekkio, Lauto Educare, LaCasarotta ecovillaggio, Laboratorio Sociale Chabas,  Libreria Milton, Valle Bormida pulita, Cultura in Movimento, Tanaro Libera Tutti, Cooperativa Erica, Salviamo il paesaggio, Canale Ecologia, Spiriti Liberi, Trekking in Langa, Amici del Fiume, Amici della Tanaria e Nuotatori del Tempo Avverso.

La Società di Studi Astesi ha bandito in questi giorni il Premio “Renato Bordone”, giunto alla sesta edizione. Il premio, a cadenza annuale, è istituito in memoria del prof. Renato Bordone (1948-2011), già ordinario di Storia Medievale dell’università di Torino, per tesi di diploma universitario, di laurea vecchio ordinamento, di dottorato di ricerca, di diploma di scuola di specializzazione, per tesi di nuovo ordinamento di 1° e 2° livello, relative alla storia di Asti e del suo territorio in ogni suo aspetto, discusse nel periodo compreso tra il 1° marzo 2011 ed il 29 febbraio 2020. Il primo premio è stabilito in mille euro (suddivisibile se ci saranno più tesi ugualmente meritevoli).

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino