Il Ministro Costa: “Usciti da emergenza occorrerà puntare a nuove forme mobilità e sviluppo sostenibile”.
Il livello biossido di azoto (NO2), uno dei principali inquinanti dell’atmosfera, nelle regioni della Pianura Padana ha subito nelle ultime settimane una forte riduzione, fino al 50%, a seguito delle misure introdotte dal Governo per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. È quanto rivela uno studio elaborato da un team di esperti SNPA (Sistema nazionale di protezione ambientale), realizzato grazie all’utilizzo del programma Copernicus e di sistemi modellistici a scala nazionale e regionale sul territorio.