Sono numerose le manovre adottate dal nuovo Presidente Bolsonaro per riformare la scuola in Brasile, ma tra queste quella più degna di nota è certamente l'intento di eradicare dal sistema scolastico il pensiero e l'approccio pedagogico di Paulo Freire in tutti gli ambiti educativi, in nome di un'educazione che deve essere "neutra".

Venerdì 21 dicembre 2018, presso la sede della CGIL di Cuneo si è svolto l'incontro programmato tra la Segreteria Territoriale ed il Comitato Cuneese Acqua Bene Comune. Oltre al segretario generale Masera, erano presenti il segretario ed il responsabile acqua della categoria FILCTEM ed una RSU dell'ACDA. L'incontro era stato precedentemente richiesto dal Comitato per un chiarimento in merito alle motivazioni portate a sostegno dello sciopero indetto dalla categoria per lo scorso lunedì 17 dicembre. In particolare il Comitato desiderava capire quale era la posizione della CGIL e della FILCTEM in merito alla proposta di legge per la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato in discussione in questi giorni alla Commissione Ambiente della Camera (PdL Daga).

Nuova proposta formativa del CPIA di Asti che opera per realizzare percorsi d’istruzione di qualità utili a far acquisire agli adulti e ai giovani-adulti conoscenze e competenze necessarie per esercitare la cittadinanza attiva, affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro e integrarsi nella comunità territoriale.

Una legge che non riconosce la protezione ai migranti per motivi umanitari, cancellando la protezione umanitaria per i casi legati allo stato di salute, alla maternità, alla minore età, al tragico vissuto personale, ai maltrattamenti e dolori affrontati nel viaggio verso l’Italia.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino