L'Associazione Alzheimer di Asti ha partecipato ad un bando di finanziamento del Gruppo Assicurativo Aviva per la realizzazione del progetto "il Giardino delle meraviglie", in un terreno attualmente incolto nell'area adiacente all'attuale sede di Via Scotti 13 ad Asti, di proprietà dell'Asl.
I progetti presentati a livello nazionale sono molti ma l'Associazione ha deciso di concorrere e chiede un aiuto per raccogliere molti voti.

Con quella che viene indicata come una “svolta storica nell’area del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG”, è stato approvato il divieto assoluto all’uso di erbicidi contenenti glifosato.
Il divieto – informa una nota – si estende anche a tutti gli altri erbicidi, eccetto quelli di origine naturale e biologica, salvo nei casi di vigneti giovani entro i tre anni di vita oppure in aree di pendenza dove risulta impossibile l’utilizzo di mezzi meccanici”.

È Piercarlo Grimaldi il nuovo presidente dell’associazione Astigiani, eletto all’unanimità dall’assemblea dei soci. L’ex rettore dell’Università degli studi scienze di gastronomiche di Pollenzo va a ricoprire l’incarico che fino al novembre scorso è stato di Luciano Nattino.
L’amicizia e la comunanza di idee e di impegni che ho avuto fino all’ultimo con Luciano mi hanno convinto ad accettare la proposta di diventare presidente dell’associazione che lui ha contributo a creare. Considero la rivista Astigiani tra le realtà più importanti e vive emerse in questi ultimi anni nel panorama culturale del territorio tra Monferrato, Langhe e Roero. Sono contento di poter dare il mio contributo di idee e di esperienza.”

L'astigiano Dino Scanavino è stato riconfermato all'unanimità presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Imprenditore vivaistico di Calamandrana, 57 anni, è stato rieletto dalla VII Assemblea elettiva, riunita a Roma all'Auditorium della Tecnica e composta da 438 delegati, in rappresentanza dei quasi 900 mila iscritti dell'organizzazione in tutta Italia. Ad accompagnare Scanavino nel secondo mandato è Mauro Di Zio, nominato unico vicepresidente nazionale e già presidente di Cia Abruzzo.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino