Entro il 20 novembre prossimo, qualsiasi esercizio pubblico e commerciale, circolo privato e locale pubblico o aperto al pubblico, ad eccezione di sale giochi e sale scommesse, dovrà provvedere a disattivare definitivamente e rimuovere gli apparecchi per il gioco lecito (SLOT e VLT) che si trovino ad una distanza inferiore di 500 mt, misurata in base al percorso pedonale più breve, dai luoghi sensibili indicati dall’art. 5 della legge regionale n. 9 del 2016.

Il perdurare della crisi economica e sociale rende sempre più necessaria una triangolazione virtuosa tra istituzioni, soggetti del privato sociale e associazionismo per identificare strategie, recuperare risorse e mettere a sistema iniziative e progetti che affrontino congiuntamente le situazioni di maggiore difficoltà e fragilità.
Grazie ai fondi ottenuti con il 5xMille e ad una importante donazione dell’azienda “O-I Manufacturing Italy” S.p.a di Asti, l’associazione ComuniCAAbile è in grado di avviare nuovi progetti educativi individualizzati per favorire la partecipazione sociale e l’inclusione di minori con disabilità, attraverso l’erogazione di contributi per le famiglie del territorio della provincia di Asti.

Prenderà il via il prossimo 4 novembre il nuovo corso di formazione in didattica dell'italiano L2, organizzato dall'Associazione Noix de Kola, grazie al sostegno del Centro Servizi Volontariato Asti Alessandria.
Il corso è volto a un approfondimento delle didattiche connesse con l’insegnamento della lingua italiana ad adolescenti ed adulti stranieri, in situazione di svantaggio sociale.

E in fase di avvio l'intensa programmazione autunnale dei corsi e degli incontri organizzati da Barbara Milanesio a Gaiola, presso il Bed & Breakfast "Notte stellata", in Regione Cascinetta. Il ricco calendario di eventi, patrocinato e supportato dal Comune di Gaiola, propone approfondimenti sull'erboristeria tradizionale, sulle tisane, sui Fiori di Bach e sulla cosmesi naturale, oltre a pomeriggi monotematici sui rimedi autunnali e sulla meditazione legata al passeggio nel bosco. Alla programmazione che richiede iscrizioni a pagamento si aggiungono serate ad ingresso gratuito, ma a prenotazione obbligatoria, sulla prevenzione e sui rimedi dell'alveare.

Dopo l'ottimo successo della presentazione del libro dedicato a Gian Franco Bianco "Un cronista sopra le Nuvole", la programmazione dei "Giovedì della Gramigna" a Gaiola propone la novità delle "Serate Multisensoriali", che verranno periodicamente proposte come alternativa culturale alla presentazione di libri, alla proiezione di cortometraggi, al teatro ed al bricolage.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino