Riceviamo da Cgil Cuneo e pubblichiamo: "Sono più di 800.000 i bambini e i ragazzi figli di genitori stranieri che sono nati in Italia o vi sono arrivati piccoli. Frequentano le nostre scuole insieme ai nostri figli, fanno sport insieme ai nostri ragazzi, parlano italiano, si vestono come gli italiani, mangiano pizza e pasta come i nostri ragazzi. Il paese di origine dei genitori è quasi sempre sconosciuto o vissuto come il luogo delle vacanze quando si vanno a trovare i nonni. Molti di loro hanno percorsi scolastici di eccellenza, molti si distinguono nelle attività sportive e artistiche, fanno volontariato e il servizio civile nelle nostre associazioni...