Corso pratico-esperienziale di 3 incontri per apprendere come organizzare il tempo sul posto di lavoro: mercoledì 14-21-28 giugno o mercoledì 13-20-27 settembre ore 17-19.

SERVE A
• comprendere perché non riusciamo a districarci nella gestione del lavoro
• diventare più consapevoli del proprio modo di lavorare, delle proprie potenzialità e limiti
• imparare strategie e strumenti per una migliore organizzazione del tempo e del lavoro.


Il sodalizio tra http://www.spiriti-liberi.it in collaborazione con il “Caffè Cavour” di Bra e le pagine FB “Bra. Di tutto, di più” e “Passeggiando per Bra...” organizzano il II° contest fotografico sulla città di Bra.

Tema del concorso: “BRA, tra paesaggi urbani e paesaggi rurali”.
Il Concorso è rivolto a chiunque sia interessato a partecipare durante il periodo dal 01/6/2017 al 18/9/2017. Non c’è limite di età e capacità tecnica.
Il concorso si svilupperà sfruttando la piattaforma social gratuita e pubblica di FACEBOOK con la quale ogni interessato potrà scattare e caricare le proprie fotografie inserendo un Titolo e caricandole sulla pagina “BRA PHOTO CONTEST”.


Dieci anni di passeggiate notturne nel Roero!
Si celebra il decennale in questa nuova edizione della rassegna “Notturni nelle Rocche”, le passeggiate notturne estive proposte dall’Ecomuseo delle Rocche del Roero.
Un traguardo importante se si pensa che la rassegna coinvolge 20 Comuni del Roero ed altrettante associazioni locali e Pro Loco, sei Compagnie teatrali, e, in dieci anni, ha coinvolto un vero e proprio stuolo di professionalità della cultura e della divulgazione: botanici, geologici, astronomi, storici, archeologi ed esperti nei settori più svariati che hanno intrattenuto i camminatori su temi specifici e curiosi.


Sono stati presentati nella sede del CNOS-FAP di Fossano i tre progetti, “Manuattenzioni”, “Pensolato” e “Museo social club”, ideati a favore di detenuti ed ex ristretti, che hanno lo stesso obiettivo: dare a chi ha sbagliato l’opportunità di tornare a vivere nella società impegnandosi per la collettività. Coinvolgono diversi enti e associazioni che insieme hanno creato forza rispondendo a diverse debolezze: quelle di chi si trova a vivere un momento delicato, come il fine pena, e quelle dei beni pubblici, come le scuole, sempre più degradati a causa della carenza di risorse per la manutenzione.


Bra sarà capitale dei Giochi nazionali dei trapiantati e dei dializzati, da venerdì 26 a domenica 28 maggio, organizzati per promuovere la donazione ed il trapianto attraverso lo sport. Un’occasione per riflettere sull’importanza della donazione di organi, grazie alla quale tanti possono tornare a vivere pienamente. A promuovere la manifestazione sono l’Aned, Associazione nazionale emodializzati dialisi e trapianto Onlus, ed il Comitato speciale Aned Sport, in collaborazione con Regione Piemonte, Comune di Bra, Centro nazionale trapianti e Coni, con la partecipazione dell’Aido, Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino