La massima diffusione dell'uso della bicicletta e dell'e-bike potrebbe far risparmiare alle città del Pianeta - entro il 2050 - 25.000 miliardi di dollari e il 10% delle emissioni di CO2 dovute ai trasporti. Un giusto mix di investimenti e politiche pubbliche sarebbe in grado di portare l’uso delle due ruote fino al 14% degli spostamenti urbani entro il 2050, andando da circa il 25% in Olanda e in Cina al 7% in Stati Uniti e Canada.
Gli operatori del Centro di Accoglienza Agathon di Serravalle d’Asti, che ospita una quarantina di rifugiati politici dalle più diverse provenienze, ricerca in dono vestiti da uomo usati ma ancora utilizzabili, giochi di società, quaderni, colori, matite e libri per rendere più confortevole la vita dei ragazzi.
CORSO DI STATISTICA CON R: Analisi esplorative dei dati, modelli lineari, GLM e GAM applicati a dati biologici. ASTI, 15-19 Febbraio 2016 presso il polo universitario Asti Studi Superiore. Il corso fornirà una breve introduzione al software R (introduzione al codice, importazione dati e librerie) e descriverà i principali passi per effettuare analisi esplorative dei dati (identificazione outliers, collinearità, trasformazione dei dati). Successivamente si tratteranno i modelli lineari, l’ANOVA e le loro estensioni (GLM, GAM e GLMM) Tutti gli aspetti teorici saranno poi seguiti da esercitazioni pratiche e casi studio basati su esempi tratti da diversi ambiti (ecologia, biologia ed epidemiologia).
La giunta municipale ha approvato due importanti delibere che segnano il rilancio della sinergia tra il Comune, il WWF e gli abitanti di Valmanera, per la realizzazione di progetti di valorizzazione del territorio fondati sulla straordinaria unicità paesaggistica e ambientale dei boschi della zona, che avranno come perno la splendida sede di Villa Paolina.
Per celebrare il compleanno di Vittorio Alfieri (16 gennaio) lanciamo un Grande concorso letterario in qualunque lingua (parlata e scritta ad Asti) aperto (gratuitamente) a chiunque abbia voglia di scherzare facendo cose serie su un argomento che si possa riconoscere come alfieriano, per composizioni in poesia o prosa (narrativa, teatro, sceneggiatura, satira scritta e/o disegnata). Se ci sarà partecipazione, una commissione valuterà seriamente i prodotti (purché inediti) e decideremo se e come premiarli. Tempo: entro luglio 2016.