L'Associazione Il Ponte, in collaborazione con l’Associazione Don Bosco 3A, l’Operazione Mato Grosso, l'associazione Fra Guglielmo Massaia e Artesanos Don Bosco, con il patrocinio del Comune di San Damiano d’Asti, organizzano “Arte e Carità - Mobili dalle Ande”.
La mostra di arredi e mobili andini, realizzata con l’obiettivo di far conoscere e sostenere il lavoro dei ragazzi impegnati nelle cooperative “Artesanos Don Bosco” in Perù, sarà allestita presso la Palestra di Piovà Massaia (p.za San Martino) e resterà aperta dal 30 maggio al 21 giugno.

Venerdì 22 maggio il comitato promotore della proposta di legge d'iniziativa popolare “Un'altra difesa è possbile” ha depositato alla Segreteria generale della Camera dei Deputati sette scatoloni contenenti i moduli con le sottoscrizioni raccolte. Le firme consegnate sono circa 52.000, dunque l'obiettivo minimo delle 50.000 è stato raggiunto e superato.  Altre firme stanno ancora arrivando (ritardi postali, plichi inviati in ritardo, ecc.) e in accordo con gli Uffici della Camera verranno inviate comunque in aggiunta (l'Ufficio di Presidenza valuterà se accoglierle o meno, purchè - ovviamente - abbiano data di autentica e certificazione antecedenti il 22 maggio).

La Natura ha bisogno del nostro aiuto: le Direttive Europee “Uccelli” e “Habitat” costituiscono gli strumenti normativi più importanti per la tutela della natura e degli uccelli dell’intero continente.
Oggi sono messe in discussione, e fondamentale per la loro sopravvivenza sarà l’espressione favorevole di noi cittadini.

NOTTURNI NELLE ROCCHE: da Giugno a Settembre 2015 nel Roero (Cn).
Camminate notturne in compagnia delle “Interviste improbabili” a personaggi storici, di fantasia, di letteratura e cinema, con animazioni teatrali, racconti al chiaro di luna, approfondimenti botanici e faunistici.
Al termine di tutte le passeggiate: tisane calde e spuntino della buonanotte.
E anche quest’anno: il NOTTURNO BIKE! Oltre che a piedi, sarà possibile percorrere in MTB tre passeggiate su itinerari alternativi guidati, per ricongiungersi nei momenti di animazione e rinfresco finale.

VIVERE SOSTENIBILE è un progetto divulgativo nato dall’idea, dalla volontà e dalla passione di un gruppo di persone che sono alla ricerca di un nuovo modello di vita, più consapevole e rispettoso dell’uomo e dell’ambiente che lo circonda. Il progetto editoriale (cartaceo + web) ­ nato nel Novembre 2013 a Bologna ­ viene esteso a partire dal mese di Giugno al Basso Piemonte (province di Alessandria, Asti e Cuneo). Sara' la cooperativa sociale di tipo B e casa editrice "Impressioni Grafiche" di Acqui Terme a promuovere il progetto sul territorio, a conferma del ruolo da protagonista rivestito da quasi un ventennio in ambito solidale, ambientale e culturale.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino