Diventare operatori di fattoria didattica.
Le fattorie didattiche sono aziende agricole opportunamente attrezzate e preparate per accogliere scolaresche, gruppi, famiglie e tutti coloro che intendono approfondire la propria conoscenza del mondo rurale.
La fattoria didattica offre l’opportunità di conoscere l’attività agricola nel suo ruolo sociale.
L’operatore didattico riveste il ruolo di esperto nei confronti dei ragazzi e dei gruppi che si avvicinano al mondo rurale.

Dal 10 al 17 ottobre, forti dei 3 milioni di firme raccolte in tutto il continente, centinaia di migliaia di persone scenderanno in piazza per chiedere l’interruzione dei negoziati sul TTIP e gli altri accordi di libero scambio. L’obiettivo della mobilitazione internazionale è intrecciare le molteplici istanze promosse dalla società civile, costruendo un grande blocco di opinione pubblica contraria ad un sistema di commercio internazionale che mette i diritti umani e civili in secondo piano rispetto agli interessi delle grandi multinazionali e dei gruppi finanziari.

L'associazione Dendros di Canelli aderisce ad un laboratorio teatrale volto a sostenere l'integrazione di rifugiati politici presenti sul nostro territorio.
Parte lunedì 12 alle 21 presso il Centro S.Paolo di Canelli un laboratorio teatrale promosso da Cooperativa Crescereinsieme e tenuto dai formatori Elena Romano e Fabio Fassio del Teatro degli Acerbi di Asti.
Il testo che fornirà la suggestione di lavoro è "Uccelli" di Aristofane e il linguaggio scelto il lavoro sulle Maschere della Commedia dell'Arte.

La decima edizione della Notte dei Ricercatori, organizzata da ASTISS e Scuola di Biodiversità si è celebrata ad Asti presso i locali di Asti Studi Superiore. Conferenza di apertura con la scienziata Nadia Pastrone, presentata  da Francesco Scalfari e salutata dal Sindaco di Asti Fabrizio Brignolo, a cui hanno partecipato numerosi allievi del Liceo Classico di Asti interessati agli studi scientifici e di Fisica.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino