Primavera di donne, humor e vino: l’Associazione Donne del vino del Piemonte si prepara a due mesi di festeggiamenti in occasione dei 25 anni della delegazione.
Questo importante compleanno verrà festeggiato nel castello di Costigliole d’Asti, tra il Monferrato e la Langa, dal 10 maggio al 29 giugno, con l’evento “Di vigna in vignetta”.

Questo fine settimana sarà molto intenso per "Camminare lentamente" impegnata, in collaborazione con il comune di Moncalieri, con "Camminare lentamente in Festival".
Dopo la presentazione dell'evento al Salone del Libro venerdì 9 maggio dalle 13 alle 15 ecco gli altri appuntamenti più significativi.

Il Tar del Lazio ha bocciato il ricorso contro il decreto interministeriale che vieta su tutto il territorio nazionale la semina di mais Mon810, l’unica varietà geneticamente modificata di cui oggi è ammessa la semina nell’Unione Europea. Una sentenza importante che, oltre a ribadire il divieto, accoglie le istanze di tre ministeri e moltissime associazioni di categoria, ambientaliste, culturali, e soprattutto della stragrande maggioranza degli italiani che non vogliono gli Ogm.

Nei mesi scorsi il bando dell'associazione Cultura e Società di Torino aveva rinnovato l'invito a partecipare alla 23esima edizione del suo premio: poesie e prose, canzoni, e video che potessero suscitare riflessioni sul tema della pace del dialogo e della solidarietà.
La scuola primaria Rio Crosio di Asti,  risponde  alla pacifica "sfida" con una poesia collettiva ideata dai bambini della 4C. Il lirico e struggente testo della poesia "La Luce della Pace" sferza ed impegna ad una presa di posizione contro la guerra e ad un impegno in prima persona  per costruire la pace in ogni ambito.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino