La coltivazione delle piante officinali ed aromatiche in provincia di Asti costituisce un settore di nicchia di produttori e operatori di filiera ma in crescita costante negli ultimi dieci anni, come prodotti di nicchia le erbe possono diventare un’importante attività economica alternativa per le piccole aziende agricole; anche Asti non si sottrae all’andamento nazionale, infatti in Italia la coltivazione delle piante officinali assume una grande importanza per ciò che ha rappresentato nel passato e per ciò che tuttora significa: il desiderio di riscoperta di vecchi usi e costumi e sapori antichi, assieme al fatto che queste piante spesso vengono coltivate in aree marginali e depresse, questo fa sì che vi sia verso questo settore un crescente interesse volto a vagliare le sue opportunità e potenzialità di crescita.
Essendosi da poco concluso il primo ciclo di 20 ore del corso di francese - livello 2 al Centro Territoriale Permanente per la formazione degli adulti di Asti, è aperta alla cittadinanza la possibilità di iscriversi al secondo ciclo di lezioni, per ulteriori 20 ore. Il corso si terrà il lunedì dalle 17,30 alle 19,30.
Il WWF di Asti apre le porte a chiunque voglia impegnarsi concretamente per la tutela e il miglioramento dell'ambiente. Il WWF sta cercando nuovi volontari per arricchire e rendere più forte ed incisivo il gruppo di persone che collaborano da molti anni, con entusiasmo e voglia di fare, ai suoi progetti. Attualmente ci si trova tutti o sabati, ore 14,30, nell'oasi WWF "Valmanera" dove sorge il Centro di Educazione Ambientale (CEA) WWF "Villa Paolina", che è il luogo fulcro delle attività. Qui si imparano veramente tante cose sulla natura, affiancati da persone che se ne occupano da molto tempo, anche a titolo professionale.
Cos'è la Biblioteca Vivente ? Una biblioteca con libri, lettori/lettrici, bibliotecari/ie, un catalogo di titoli e una sala lettura. La Biblioteca Vivente funziona esattamente come una qualsiasi biblioteca, con una particolarità: i libri sono persone che raccontano la propria esperienza di vita.
Per tutti coloro che vogliono liberarsi di qualche vestito che non si utilizza più ma che comunque è ancora in buono stato, l'Associazione Noix de Kola propone l'Equoscambio. Un modo alternativo di fare acquisti dove scambiare capi di abbigliamento usati.