di Emilio Molinari (articolo scritto per "Sbilanciamoci").


Acqua, energia, smaltimento dei rifiuti: i Comuni del nord sono pronti a fondere in una grande holding la gestione di tutti i servizi essenziali per i cittadini. Un errore catastrofico. Una riflessione può cominciare dal corteo romano sull’acqua pubblica e dal resoconto che ne ha fatto "il Manifesto" del 4 maggio. Anche se oggi può sembrare una piccola cosa, di fronte al terremoto delle amministrative che boccia clamorosamente il governo e l’ineluttabilità del mercato, mi convince ancora di più della necessità di sollecitare una riflessione anche sui contenuti ...


di Alessandro Mortarino.


La rete delle 67 organizzazioni che animano il Comitato Astigiano a favore delle Acque Pubbliche ha riassunto in questi giorni il quadro della situazione, lo stato di salute e i pericoli in vista per quanto riguarda la preziosa acqua potabile dei nostri acquedotti provinciali. E ha definito le sue strategie: richieste specifiche ai gestori astigiani, attenzioni da porre in alcune aree di rischio che non occorre affatto sottovalutare ...


Si è celebrato il 22 marzo, in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 a conclusione della conferenza di Rio, con l’intento di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica - ma soprattutto degli Stati - sulla situazione dell’accesso all’acqua nel mondo. Ogni anno le Nazioni Unite lanciano la riflessione su un aspetto particolare e questo anno si è affrontato  il tema “Acqua e sicurezza alimentare”, quanto mai di attualità visto che nonostante gli impegni a livello di “Obiettivi del Millennio” di ridurre della metà la percentuale di persone senza accesso all'acqua e ai servizi igienici di base, le denunce che traspaiono dai rapporti delle stesse Nazioni Unite sono tutt’altro che rassicuranti ...


Mentre il "popolo dell'acqua pubblica" insiste nella sua battaglia per l'effettiva applicazione del risultato referendario e l'eliminazione dei profitti garantiti per i gestori dei nostri acquedotti, ecco affacciarsi all'orizzonte (assai prossimo) una mega aggregazione fra le principali multiutilities del nord Italia.
Un mostro incontrollabile per cittadini e sistema pubblico e quindi da combattere con forza e celerità ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino