ImageCon grande stupore ed amarezza, i cittadini di Asti scoprono che la proposta di bilancio previsionale 2010 del Comune di Asti contempla i ricavi derivanti dall’alienazione (cioè dalla vendita) di quelle aree pubbliche già previste dalla ormai famosa “Variante 19”. Eppure, solo poche settimane or sono, su tutti i giorni locali, il Sindaco Galvagno aveva puntualizzato il fatto che la “sollevazione popolare” manifestata lo scorso anno dai cittadini di quelle stesse zone, aveva portato l’amministrazione comunale a riconsiderarne la destinazione, giungendo al depennamento di gran parte di esse ...

Imagedi Massimo Mortarino.
Da sempre sei convinto che la non violenza rappresenti la strada giusta, l’unica percorribile per difendere i propri diritti e quelli dei tuoi simili, per combattere i soprusi, gli atti contrari al benessere sociale, compiuti al solo scopo di portare denaro e potere a chi ne ha già troppo, ben al di là dei loro effettivi meriti. Sei un qualunquista, troppo impegnato nel tuo lavoro per prendere parte attivamente a iniziative organiche volte ad affrontare i mali della società ma ancora abbastanza attento a ciò che ti accade intorno …

Imagedi Giuseppe Ratti.
Se disponiamo di combustibile fossile (ad esempio gasolio) e di biomassa (legno, mais o altro) e vogliamo ricavarne calore per riscaldamento ed elettricità, c’è una regola da seguire per risparmiare energia ed inquinare di meno ? C’è, ed è questa: usare la biomassa per il calore ed il combustibile fossile per l’elettricità. Pochi numeri per capirlo: 1 Kg di gasolio e 2,5 Kg di legna sviluppano la stessa quantità di calore, con la stessa quantità di CO2, sono cioè termicamente equivalenti; ma se il calore è convertito in elettricità, da 1 Kg di gasolio si ottengono oltre 4 kWh elettrici, da 2,5 Kg di legna a malapena 2 kWh; la differenza deriva dalla diversa temperatura di combustione di legna e gasolio. Quindi, se usiamo la legna per l’elettricità consumiamo ed inquiniamo più del doppio ...

Imagedi Catterina Simonelli.
In questi ultimi giorni, in seguito agli errori nella presentazione delle liste elettorali, a Roma e Milano, ha fatto il suo ingresso sulla scena italiana il buonsenso. Finalmente ! Speriamo se ne trovi anche un po’ a Cortiglione. L’amministrazione comunale non riesce a far quadrare il bilancio: l’acquedotto comunale è in grave deficit e, per risanarne il bilancio, credevamo fosse necessario affrontare il problema alla radice, così abbiamo chiesto l’installazione di alcuni contatori per controllare le perdite che, da una nostra indagine empirica, sfiorano il 50% sulla linea comunale …

Imagedi Maurizio Bongioanni.
Ho assistito alla seconda Conferenza dei Servizi con tema la richiesta di autorizzazione per la costruzione della ormai “famosa” centrale a biogas in località Belangero di San Marzanotto d'Asti, che si è conclusa con un'integrazione di aggiornamenti da parte degli Enti interessati, fra cui Comuni, Associazioni e il soggetto proponente. La procedura, iniziata il 28 dicembre e che dovrà risolversi in centottanta giorni, ha visto svolgersi la prima Conferenza il 16 febbraio mentre la prossima è fissata all'8 aprile. Tutti gli Enti partecipanti hanno valutato il progetto come incompatibile ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino