Imagedi Alessandro Mortarino.

Se è vero che, pur in anni di altalenanti economie, la pubblicità continua ad essere l'anima del commercio, osservando le strategie di promozione e comunicazione delle imprese possiamo ancora comprendere in quale direzione “tiri” il mercato. E quello del fotovoltaico - almeno stando alle paginate che negli ultimi giorni ammiccano da tutti i quotidiani - pare inequivocabile: le aziende e gli investitori puntano ai nuovi impianti su tetti dalle superfici estese, cioè i grandi capannoni. Era ora ...

Imagedi Gabriella Sanlorenzo.

Su “La Stampa” di mercoledì 21 settembre è stata pubblicata l'interessante lettera del Presidente di Confesercenti Asti, Mauro Ardissone, che documenta - tra le altre cose - come sia una vera fandonia quella della Grande Distribuzione che, secondo alcuni, contribuirebbe a creare nuovi posti di lavoro nelle comunità in cui si insedia. Anzi, dati regionali alla mano, Ardissone (e non un fazioso estremista, politicamente schierato) spiega che per un posto di lavoro della GD si sottraggono 2,5 posti al commercio tradizionale e che negli ultimi 6 anni si sono persi quasi 5.000 posti di lavoro nel commercio, anche grazie all'insediamento di grosse strutture commerciali in Asti (1,5 milioni di mq non sono uno scherzo!!) …

ImageL'umanità sta sorpassando il budget naturale a sua disposizione per questo anno e ora è in rosso, secondo i dati del Global Footprint Network, una organizzazione di ricerca internazionale con uffici in California e a Ginevra.

Come un estratto conto di banca riporta le entrate e le uscite, il Global Footprint Network (GFN) tiene conto del fabbisogno umano di natura (per esempio per fornire cibo, produrre materie prime e assorbire CO2) rispetto alla capacità della natura di rigenerare queste risorse e assorbire i rifiuti. I calcoli del GFN dimostrano che - approssimativamente in nove mesi - il fabbisogno di risorse dell'umanità ha sorpassato il livello che il pianeta è in grado di fornire in modo sostenibile per questo anno ...

ImageVi siete mai chiesti quanto “pesa” sulla capacità naturale del nostro pianeta di rigenerarsi il vostro comportamento di vita e di consumo ? Cioè: vi siete mai chiesti se il vostro modello quotidiano contribuisce (e in che misura) a peggiorare le sorti della nostra sempre più malconcia Terra ? Provate a fare questo semplice controllo sotto forma di test …

Quest'estate è stato presentato il progetto di nuova TSO (Tangenziale Sud Ovest), molto simile a quella già abbondantemente critica da cittadini e tecnici e costantemente impattante. Il Comitato e la rete che si oppongono al progetto "mostruoso" hanno preparato le osservazioni, che ne evidenziano i limiti e gli enormi danni. L'azione tecnica è indispensabile, occorre parallelamente (come i No TSO hanno sempre saputo fare) unire a questa azione un'attività mediatica e di protesta.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino