ImageMercoledì 30 Novembre (ore 17, sala Pastrone del teatro Alfieri) l'amministrazione comunale di Asti chiama i cittadini a ragionare di ”Governo del Territorio tra Sviluppo e Tutela” e nel punto 1 del suo invito così recita: "Stop allo spreco del suolo! No alla cementificazione del territorio". Lunedì 5 Dicembre, invece, (ore 21, nell'ex Sala consiliare del Comune di Asti in piazza San Secondo) la rivista "Culture" ragionerà di "Progetti per la città" con i cittadini e con tutti i candidati alla poltrona di Primo cittadino di Asti. E noi ne approfitteremo per consegnare a tutti loro questa semplice richiesta ...

Finalmente ci siamo. Dopo tanta attesa, parte oggi la Settima Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2011 (SERR), edizione che si caratterizza per il grande numero di azioni, paesi e persone coinvolti. Gli ultimi comunicati diffusi parlano infatti di 7035 azioni validate con l'intento di informare e soprattutto riuscire a convincere i cittadini a produrre meno rifiuti attraverso l'adozione di semplici azioni quotidiane.

Imagedi Fulvio Gatti.

Sabato 29 Ottobre ero a Cassinetta di Lugagnano (Milano), per l’assemblea generale per la Costituzione del Forum Nazionale dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio. Ci sono finito grazie a una serie di eventi concomitanti, tra cui un’imbeccata di Laurana Lajolo e un passaggio in automobile da parte di un gruppo di altri astigiani che ci andavano. Ho fatto molte foto e preso appunti, persino un video all’intervento dell’assessore della provincia di Torino, in prima linea per proporre all’Ikea una location alternativa a un terreno agricolo ...

Imagedi Gianfranco Miroglio, animatore del piano di valorizzazione territoriale “Le colline del mare”.

Ho una preghierina che preme da dentro: “Ci ripensi chi può!”. Non è una polemica, per carità, non è più una rabbia. So, per averle già sperimentate, che non servono, che lasciano il tempo che trovano; che innescano soltanto duelli e non riflessioni. Non producono. Niente comizi, quindi. Semmai mi conservo – in privato – un po’ di sconforto e di malinconia, quasi ovvii dopo tante parole del passato e di fronte all’angoscioso ripetersi quotidiano di emergenze/tragedie ambientali. Quando, queste ultime, ci insegneranno qualcosa ? ...

ImageOltre 500 persone provenienti da 18 Regioni hanno sancito, Sabato 29 Ottobre a Cassinetta di Lugagnano (Milano), la costituzione del Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio e il contemporaneo lancio della campagna nazionale "Salviamo il Paesaggio. Difendiamo i Territori". A questo lieto evento hanno contribuito in particolare Alessandro Mortarino, Gino e Virginia Scarsi del Movimento Stop al Consumo di Territorio assieme a Carlin Petrini e Slow Food …

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino