
A cura di CGIL Asti, Politiche per l’immigrazione.
Presenza di lavoratori immigrati nelle categorie della Cgil di Asti: FILCTEM (chimici) 5 %, FILLEA (edili/legno) 35 %, FIOM (metalmeccanici) 6 %, FILCAMS (commercio e servizi) 16%, FILT (trasporti) 12%, FUNZIONE PUBBLICA 7 %, FLAI (agricoli/settore agroalimentare) 56%, SCL (comunicazioni) 2 %, FLC (scuola e università) 1%, NIDIL (precari/somministrati) 18 %. Persino nella FISAC (bancari/assicurativi) almeno un iscritto immigrato, c’è. E sono destinati ad aumentare con gli immigrati di seconda e terza generazione, con i bambini nati e scolarizzati in Italia.
Quando si dice che la migrazione è ormai un fenomeno strutturale – stabile – della società italiana, si stanno mettendo in prosa quelle percentuali ...
Leggi tutto: Nasce il Coordinamento Migranti della Cgil di Asti