A cura del Movimento Nonviolento.


L'aspetto positivo è che la mobilitazione, sollecitata da Rete Italiana Disarmo e dalla campagna “taglia le ali alle armi”, ha costretto il Parlamento ad affrontare pubblicamente la spinosa questione degli F35. I partiti di maggioranza ne avrebbero fatto volentieri a meno, nascondendosi dietro a scelte già fatte nel passato. Ma la mozione presentata dall'intergruppo parlamentare per la pace e il disarmo (primo firmatario il deputato Giulio Marcon) chiedeva una chiara scelta di campo: sì o no all'abolizione dell’intero progetto Joint Strike Fighter ...



di Silvana Bellone.


E' trascorsa una settimana da quando se ne è andato Don Andrea Gallo e sento il bisogno di ricordarlo pensando ai beni comuni, tema fondamentale per il quale lui era solito lottare sempre in prima linea. In particolare vorrei ricordare la vigilia del referendum per l'acqua pubblica ...



La Festa della Repubblica patrimonio di tutti i cittadini: si valorizzino lavoro e Servizio Civile, e non si celebri questa giornata con la parata militare.
Una lettera al presidente Napolitano per segnalare che la Festa della Repubblica deve essere patrimonio di tutti gli italiani e di tutte le categorie di cittadini, non solo simboleggiata con la parata militare ...



In memoria di Federico Aldrovandi, Stefano Cucchi e di tutti i figli che non sono più tornati a casa. Di Domenico Finiguerra.

Se non siete genitori, allora immaginate di avere un figlio.
Di tenerlo sul vostro petto, per tutta la notte, quando pesa poco più di tre chili.
Di accarezzarlo mentre cerca il latte dal seno.
Di fare boccacce, intonare canzoncine e ballare come un giullare quando non ne vuole sapere di mangiare la pappa ...



di Silvana Bellone.


Sabato 9 marzo ho partecipato ad un incontro, organizzato dall'ISRAT, sulle figure degli intellettuali e il loro rapporto con la politica, in cui si sono analizzate le figure di Guido Calogero e Aldo Capitini. Vorrei soffermarmi su quest'ultimo, che mi sembra attualissimo, riportando alcune righe tratte da un testo redatto dalla regione Umbria in occasione del quarantennale della sua morte ("Capitini incontra i giovani", a cura di Mario Martini e Franca Bolotti). Desidererei molto che i giovani lo riscoprissero, per percepire il senso della vera democrazia che ora non c'è (o almeno io non la vedo) più ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino