A cura di Mesarvot, Communiti Peacemaker Teams e Movimento Nonviolento.

È scritta in arabo, ebraico, italiano, la Dichiarazione congiunta dei tre movimenti pacifisti che lavorano come “gruppo misto” di obiezione alla guerra. Il documento, che a livello internazionale viene diffuso in inglese, non è il solito appello, ma un’assunzione di responsabilità e impegno a sostenere azioni concrete nei prossimi mesi in Italia, in Israele e Palestina, chiedendo il sostegno (morale, economico, operativo) di tutti coloro che vogliono favorire un processo di pace. Il testo è uno dei frutti del lavoro di solidarietà internazionale che un recente Tour in Italia di obiettori israeliani e resistenti nonviolenti palestinesi, sostenuto dalla Campagna di Obiezione alla Guerra e promosso dal Movimento Nonviolento con le associazioni israelo-palestinesi Mesarvot e CPT, ha generato. L’obiezione di coscienza, con il rifiuto del servizio militare, della violenza terroristica e di stato, è il cuore della scelta nonviolenta per trovare una via d’uscita dalla guerra...

A cura di Libera Asti.

Con un ricco appuntamento sul tema delle ecomafie e dei crimini di impresa mercoledì 20 novembre si è concluso il percorso formativo per docenti aperto alla cittadinanza ”Dalla parte della Costituzione”, organizzato dal Coordinamento di Libera Asti. Nella prestigiosa sede della Fondazione Goria che ha ospitato l’intero percorso formativo, l’incontro si è aperto con una interessante introduzione della giornalista Elena Ciccarello, direttrice della testata giornalistica La via Libera che ha curato anche la moderazione dell’incontro.
Elena Ciccarello ha evidenziato che i reati ambientali rientrano spesso nella categoria del crimine dei potenti che è proprio lo spazio in cui impresa e criminalità organizzata si incontrano. Inoltre le vittime dei reati si rendono conto solo dopo molto tempo del danno subito (es: eternit, terra dei fuochi)...

di Mauro Carlo Zanella.

Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, cioè il massimo responsabile dell’approntamento, dell’addestramento e del mantenimento in efficienza dell’esercito Italiano, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, classe 1963, di Casagiove (Caserta),  parla senza peli sulla lingua: l’esercito italiano deve prepararsi alla guerra...

di Marco Bersani, Attac Italia.

Mentre il Governo, in ossequio alla nuova austerità approvata dall’Unione europea, si appresta con la Legge di Bilancio 2025 a tagliare la spesa pubblica su pensioni, sanità, istruzione, ricerca e servizi pubblici locali, con la medesima legge porta il bilancio della Difesa a superare il record storico e ad attestarsi a oltre 32 miliardi di euro...

Pagina 1 di 77

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino