Ecologia ed economia sono vocaboli con una radice comune (oikos = casa), ma storicamente essi hanno seguito percorsi divergenti e si sono contrapposti soprattutto in forza del pregiudizio che la difesa dell’ambiente possa costituire un freno allo sviluppo economico. Negli ultimi anni la dicotomia si è attenuata e si stanno evolvendo nuovi approcci, complessi e integrati verso il tema dello sviluppo, che hanno avuto un’accelerazione determinata dall’evidenza dei cambiamenti climatici e delle conseguenze che essi hanno sugli ecosistemi e sulle loro funzioni che racchiudono i beni e i servizi utilizzati dalla società umana per soddisfare il proprio benessere.
Leggi tutto: A Valdieri il V° summit delle Bandiere Verdi di Legambiente