DigitaLibera compie 2 anni. Sono una decina gli studenti coinvolti nel percorso accompagnato dal tecnico Fabrizio Demurtas e dall’educatore Matteo Mancini della Cooperativa Caracol.
L’idea è semplice: unire volontariato, sostenibilità e avvicinare i giovani ai valori della rete “Libera contro le mafie”.

In questi giorni la Società di Studi Astesi ha bandito il Premio “Renato Bordone”, giunto all’ottava edizione. Il premio ha cadenza annuale ed è istituito in memoria del prof. Renato Bordone (1948-2011, già ordinario di Storia Medievale dell’università di Torino e socio fondatore della Società) per tesi di diploma universitario, di laurea vecchio ordinamento, di dottorato di ricerca, di diploma di scuola di specializzazione, per tesi di nuovo ordinamento di 1° e 2° livello, relative alla storia di Asti e del suo territorio in ogni suo aspetto, discusse nel periodo compreso tra il 1° marzo 2011 ed il 28 febbraio 2022.

Le sezioni comunali dell’Avis di Bra e Alba sono alla ricerca di medici e infermieri per garantire l’attività di raccolta di sangue intero ed emocomponenti presso i Punti di Raccolta presenti sui territori comunali di Bra e Alba.
A causa di una carenza di personale sanitario, acuita dalla pandemia di Covid-19, vengono costantemente cancellate giornate di prelievo in tutti i punti di raccolta del nostro territorio.

Una bella sorpresa quella che hanno fatto gli studenti della Scuola Media “Martiri”, guidati dalla loro insegnante di Arte, attiva anche alla “Brofferio”. Hanno costituito il gruppo dei “Fieri di Alfieri” e si sono presentati con un bellissimo cartellone: campeggia in grandezza naturale – anzi, monumentale – la figura del nostro Concittadino con il mantello svolazzante e su tre grandi pannelli manoscritti un messaggio stupefacente.

In arrivo 2500 chili di cibo 100% Made in Italy per le famiglie bisognose astigiane.
Parmigiano Reggiano, lenticchie, cotechino, olio, fagioli, passata di pomodoro, pasta, miele e molto altro: è il cibo 100% Made in Italy che si trova all’interno di pacchi della solidarietà che Coldiretti Asti distribuirà nei prossimi giorni in tutte le province.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino