Dopo la mostra, a cura di Emanuela Genesio in collaborazione con Istituto Europeo di Design di Torino, Associazione Alec, Via Maestra 30 e Vistaesuono.
Gli studenti di Fotografia dell’Istituto Europeo di Design di Torino, a seguito della visita in Fondazione Ferrero, interpretano la mostra Dal Nulla al Sogno trasformandola in progetti a carattere artistico sul tema del rapporto tra spazio, opera, spettatore. Uno scambio che testimonia il successo di questa esposizione sul giovane pubblico, dimostrando come la creatività giovanile possa rileggere la Storia dell’Arte in maniera viva e stimolante. Un momento di dialogo e riflessione aperto a tutti coloro che han visitato Dal Nulla al Sogno per un ulteriore confronto con le opere dadaiste e surrealiste.

Casa Pina, ad Alba, è alla ricerca di un nuovo portiere sociale. Il bando lanciato dalla cooperativa sociale Alice, prorogato al 30 aprile, è rivolto a singoli, coppie e famiglie che abbiano voglia di dedicare un anno, o più, a un’esperienza nel sociale, andando a vivere in uno degli alloggi del’housing sociale albese.

Per il terzo anno consecutivo torna il progetto dedicato a Pinot Gallizio, personaggio di spicco della cultura e dell’arte del secondo dopoguerra. In questa primavera il percorso si arricchisce ulteriormente grazie alla definitiva realizzazione di QR CODE dedicati che saranno posizionati all’esterno di ciascuno dei quattro luoghi culturali che insieme formano il Museo Diffuso Pinot Gallizio:

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino