Dopo il grande successo della prima edizione di “SCRITTORI PER UN GIORNO”
torna il READING COLLETTIVO DI CHI AMA LA SCRITTURA!
Dopo il grande successo della prima edizione di “SCRITTORI PER UN GIORNO”
torna il READING COLLETTIVO DI CHI AMA LA SCRITTURA!
Scadeva oggi alle ore 12 il termine di presentazione delle offerte per l’affidamento del Servizio Ferroviario Metropolitano. L’unica offerta pervenuta è stata quella di Trenitalia.
Leggi tutto: Affidamento Sfm: presentata una sola offerta da parte di Trenitalia. Rail.to rinuncia
Oltre 1.500 giovani hanno viaggiato nella storia e nella memoria con i treni di “Promemoria_Auschwitz”, un percorso di educazione alla cittadinanza organizzato da DEINA e da ARCI. Hanno partecipato al progetto 230 studenti albesi provenienti dai licei “Giuseppe Govone”, “Leonardo Cocito”, “Pinot Gallizio”, “Leonardo Da Vinci” e dagli istituti “Piera Cillario Ferrero”, “Luigi Einaudi” ed “Umberto I”.
Leggi tutto: Auschwitz: gli studenti albesi raccontano la loro esperienza
Non si arresterà mai la lotta delle donne de Plaza de Mayo per i loro figli, scomparsi drammaticamente a causa di una violenta dittatura che ha investito l’Argentina dal 1976 al 1983. Ancora oggi in tutto il mondo si tengono iniziative di sensibilizzazione. L’emblema di questa lotta è un fazzoletto bianco indossato sul capo a ricordare il panno di lino dei neonati, simbolo dell’essere madri.
Leggi tutto: Incontro con Taty Almeida “La lotta di una madre de Plaza de Mayo”
Il Consorzio della Barbera d’Asti e vini del Monferrato scende in campo per e con “Golosaria”, la tredicesima edizione della rassegna itinerante enogastronomica - tra castelli e colline del Monferrato - che si svolgerà nel weekend di sabato 30 e domenica 31 marzo.
L’evento clou, che vedrà protagonista il Consorzio (13 doc tutelate, 335 soci, con una produzione di oltre 63 milioni di bottiglie) è in programma al castello di Uviglie, nel cuore del Monferrato casalese. Una due giorni di degustazioni, alla scoperta dei grandi cru del territorio.
Leggi tutto: Golosaria nel Monferrato, terra della Barbera d’Asti