Dopo 43 anni di lavoro alla Confederazione italiana agricoltori di Asti, prima come Tecnico Cata, poi come responsabile di zona (Nizza Monferrato) ed infine in qualità di direttore provinciale, Mario Porta, 64 anni, va in pensione dal prossimo 1° aprile, ma già nel mese di Marzo lascerà la reggenza nell’incarico al suo successore.

L'associazione senese di promozione teatrale per giovani Teatr02teen, in occasione della riapertura delle proprie attività, ha invitato i piccoli alunni del "progetto Bimbisvegli" della scuola elementare di Serravalle d'Asti a replicare il loro spettacolo teatrale "Adesso tocca  a noi" a Siena nella splendida cornice del Teatro dei Rozzi il 20/21/22 marzo prossimi.
Ma i Bimbisvegli non reciteranno da soli: lo spettacolo è stato realizzato infatti, grazie all'insostituibile collaborazione con il centro migranti Agathon di Serravalle d'Asti Paul, Baba, Lamin, Moussa, Balde, Ismail, Coulibaly, Hagie, Alì, Bright, Taiwo, e la loro coordinatrice Violetta.

Abbiamo appreso della prossima riforma del trasporto locale in provincia di Cuneo. Condividiamo l'idea di eliminare le sovrapposizioni tra le linee di autobus, tuttavia non possiamo non esprimere rammarico sul fatto che tale riforma non tenga conto di quello che riteniamo debba essere l’asse fondamentale: la linea ferroviaria, intorno alla quale tutto dovrebbe ruotar ...

Giunge alla decima edizione “Sentiero Verde” il calendario delle passeggiate e delle iniziative organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale Camminare Lentamente di Villanova d’Asti, anche quest’anno patrocinato dalla Regione Piemonte, dalle Province di Asti, Cuneo e dalla Città Metropolitana di Torino.
Nel 2019, anno dedicato dal MIBACT al turismo lento e che vede la Regione Piemonte scelta dalla Lonely Placet come “la più bella del mondo” per un viaggio, fedele alla propria mission, Camminare Lentamente proporrà 28 escursioni che uniranno gli aspetti naturalistici e ambientali, con quelli della scoperta e della valorizzazione del patrimonio storico, artistico e architettonico del territorio regionale, in particolare nelle province di Asti, Cuneo e Torino.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino