Oltre 1.500 giovani hanno viaggiato nella storia e nella memoria con i treni di “Promemoria_Auschwitz”, un percorso di educazione alla cittadinanza organizzato da DEINA e da ARCI. Hanno partecipato al progetto 230 studenti albesi provenienti dai licei “Giuseppe Govone”, “Leonardo Cocito”, “Pinot Gallizio”, “Leonardo Da Vinci” e dagli istituti “Piera Cillario Ferrero”, “Luigi Einaudi” ed “Umberto I”.

Non si arresterà mai la lotta delle donne de Plaza de Mayo per i loro figli, scomparsi drammaticamente a causa di una violenta dittatura che ha investito l’Argentina dal 1976 al 1983. Ancora oggi in tutto il mondo si tengono iniziative di sensibilizzazione. L’emblema di questa lotta è un fazzoletto bianco indossato sul capo a ricordare il panno di lino dei neonati, simbolo dell’essere madri.

Il Consorzio della Barbera d’Asti e vini del Monferrato scende in campo per e con “Golosaria”, la tredicesima edizione della rassegna itinerante enogastronomica - tra castelli e colline del Monferrato - che si svolgerà nel weekend di sabato 30 e domenica 31 marzo.
L’evento clou, che vedrà protagonista il Consorzio (13 doc tutelate, 335 soci, con una produzione di oltre 63 milioni di bottiglie) è in programma al castello di Uviglie, nel cuore del Monferrato casalese. Una due giorni di degustazioni, alla scoperta dei grandi cru del territorio.

E’ un viaggio nel tempo e nella storia la mostra “Saluti da Bra. Cartoline storiche e immagini di una città di provincia” organizzata dalla sezione braidese d’Italia Nostra, in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei e disponibilità e patrocinio del Comune di Bra e del Museo di Palazzo Traversa.
Nella sala mostre di Palazzo Traversa attraverso oltre cento cartoline tra fine ‘800 e fine ‘900, in gran parte provenienti dalla ricca collezione di Giampiero Ciancia, e alcune  spettacolari gigantografie aeree di Tino Gerbaldo si potrà vedere in che modo è cambiata, nel bene e nel male,  la nostra città e come si è trasformata urbanisticamente.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino