Il CSVAA propone un nuovo corso di formazione su temi di interesse per il mondo del Volontariato.
A marzo, infatti, prenderà il via “Ascolto Attivo”, un percorso formativo che si propone di illustrare le modalità efficaci per facilitare una comunicazione interpersonale appagante e in grado di far sentire l’altra persona effettivamente “compresa”.

Il comitato locale del Forum Salviamo il Paesaggio, che comprende realtà ambientali del territorio tra cui l'Osservatorio per la difesa del Paesaggio di Langa e Roero, Italia Nostra Alba e Bra, l’Associazione culturale Il Paese e Canale Ecologia - invitano la cittadinanza a confrontarsi con i candidati di tutti i partiti sull'importante tema della difesa del suolo. Lunedì 26 febbraio, alle ore 21, presso la sala Vittorio Riolfo (Cortile della Maddalena) ci sarà la presentazione pubblica della proposta di legge di iniziativa popolare del Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio ...

Be Aware On Night Pleasure Safety. Il riferimento è quello a un divertimento notturno sicuro e consapevole e il suo acronimo, B.A.O.N.P.S., è diventato il nome del progetto finanziato dalle UE con il Justice Programme che ha visto la Cooperativa Sociale Alice di Alba in prima linea come coordinatore. È partito ad inizio 2016 con la prima sperimentazione formale italiana del drug checking per identificare in modo tempestivo le nuove sostanze psicoattive, poco conosciute ma sempre più diffuse e estremamente dannose. Il progetto si è chiuso dopo un anno e mezzo di lavoro e i risultati sono stati presentati a Roma, Lisbona e Lubiana ...

4 incontri di formazione per entrare nel magico mondo de La Collina degli Elfi. Un piccolo angolo fuori dal mondo per bambini e genitori che hanno affrontato prove difficili. È esperienza di pace, di natura, di rinascita. Le famiglie vivono la settimana ospiti nella Collina come una vacanza, più che mai meritata, accompagnate dal sorriso costante e rassicurante dei volontari dal cuore rosso.

Avvicendamento alla presidenza del Tavolo Tecnico sulla mobilità sostenibile: Giovanni Currado prende il posto di Domenico Catrambone, entrambi architetti.
Catrambone ha guidato l’organismo, che di recente ha ottenuto dalla Regione l’impegno alla riapertura della linea ferroviaria Asti-Alba, fin dalla fondazione (gennaio 2017).

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino