ImageDopo Cortiglione, anche i consigli comunali di Castagnole delle Lanze e Coazzolo hanno deliberato all'unanimità la decisione di modificare i relativi Statuti comunali per definire l'acqua un bene comune e un diritto umano universale e il Servizio Idrico Integrato un servizio pubblico locale privo di rilevanza economica, in quanto servizio pubblico essenziale per garantire l’accesso all’acqua per chiunque e pari dignità umana a tutti i cittadini ...

di Enrichetta Nicola Reggio, classe 1918.
ImageQuesto ricordo di "quando arrivò l'acqua potabile nelle nostre case astigiane" (all'incirca riferibile alla fine degli anni '40) ci arriva dalla novantaduenne mamma di una nostra lettrice e ci piace pubblicarlo esattamente come è stato scritto, senza toccare un punto, una virgola, un'ombra di questa testimonianza genuina e preziosa ...

di Alessandro Mortarino.
ImageGentile Signora Armosino,
a nome delle 55 Organizzazioni della Società Civile che costituiscono il Comitato Astigiano a favore delle Acque Pubbliche, desidero rivolgerLe una accorata richiesta in forma pubblica, non essendo finora ancora stato possibile dialogare con Lei (o ricevere una Sua semplice risposta) in merito ad un tema che noi riteniamo di fondamentale e vitale importanza e per il quale non possiamo permetterci di non insistere: la salvaguardia della gestione pubblica dei nostri acquedotti.

di padre Alex Zanotelli.
ImageNon posso usare altra espressione per coloro che hanno votato per la privatizzazione dell’acqua, che quella usata da Gesù nel Vangelo di Luca, nei confronti dei ricchi: ”Maledetti voi ricchi….!”.
Maledetti coloro che hanno votato per la mercificazione dell’acqua. Noi continueremo a gridare che l’acqua è vita, l’acqua è sacra, l’acqua è diritto fondamentale umano ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino