Nel 2005 il Gruppo P.E.A.C.E. (Pace, Economie Alternative, Consumi Etici) aveva iniziato un capillare percorso di formazione, informazione ed azione sul tema della difesa e salvaguardia dei Beni Comuni naturali, iniziando dalla risorsa primaria “acqua”. Nel 2007 l'interesse popolare per il suo lavoro ha stimolato la costituzione del Comitato Astigiano a favore delle Acque Pubbliche (rete locale formata da ben 26 organizzazioni) e del coordinamento piemontese per l'Acqua Pubblica, nonché la riuscita campagna di raccolta firme a sostegno della proposta di legge d'iniziativa popolare per la ri-pubblicizzazione degli acquedotti italiani e la comune iniziativa con l'Autorità d'Ambito idrico dell'Astigiano e del Monferrato per portare l'acqua dei nostri rubinetti in tutte le mense pubbliche. Da qualche settimana, il nuovo appalto per le mense scolastiche di Asti prevede la sua somministrazione al posto della “solita” acqua minerale: una grossa vittoria per tutti noi, ma ...
Leggi tutto: Vittoria: l'acqua del rubinetto è nelle mense pubbliche di Asti !