di Alessandro Mortarino e Rosario Ragusa.

Il 22 marzo si è celebrato in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Acqua e, anche quest'anno, i media hanno ampiamente documentato i principali rischi che una delle risorse fondamentali per la vita del pianeta intero - e per la permanenza dell'uomo sul pianeta stesso - sta correndo. Speriamo che questa volta di acqua non se ne discuta solo una volta all'anno, ma anche nei restanti 364 giorni! Tra i temi di rilievo si è parlato (anche, ma non troppo) di canoni di concessione: poveri per le casse degli Enti pubblici, ma molto arricchenti per quelle delle aziende imbottigliatrici ...

A cura del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua.

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua ci teniamo a evidenziare gli elementi critici e i nodi da sciogliere per giungere finalmente ad una reale tutela dell'acqua e ad una sua gestione pubblica e partecipativa.
Nel Giugno 2011 abbiamo votato e vinto il referendum contro le privatizzazioni e il profitto sull’acqua ...

A cura del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua.

Abbiamo denunciato le scelte tariffarie esose e antipopolari dell’AEEGSI (ora ARERA), la pesante violazione referendaria, la sua complicità nel lasciar usare i tanti soldi che ci sono non per gli investimenti in un servizio così essenziale - o per la riduzione della tariffa - ma per remunerare invece gli azionisti pubblici e privati ...

A cura del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua.

Appare tragicamente surreale il dibattito (se tale è) che si sta svolgendo in questi giorni sullo sbilancio economico delle Province italiane e delle Città Metropolitane: surreale in quanto dimentica di riconoscere quanto demagogica e fallimentare sia stata l'intera impresa di “abolizione” delle province ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino