di Alessandro Mortarino e Rosario Ragusa.
Il 22 marzo si è celebrato in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Acqua e, anche quest'anno, i media hanno ampiamente documentato i principali rischi che una delle risorse fondamentali per la vita del pianeta intero - e per la permanenza dell'uomo sul pianeta stesso - sta correndo. Speriamo che questa volta di acqua non se ne discuta solo una volta all'anno, ma anche nei restanti 364 giorni! Tra i temi di rilievo si è parlato (anche, ma non troppo) di canoni di concessione: poveri per le casse degli Enti pubblici, ma molto arricchenti per quelle delle aziende imbottigliatrici ...