Imagedi Gianfranco Miroglio.
Il convegno di sabato scorso su tangenziale, viabilità, trasporti e ambiente è stato un interessante ripasso di considerazioni, di perplessità, di proposte, di suggestioni, il tutto certo non di primo pelo;
anzi, quasi una rapsodica raccolta di gesti, di braccia, di bocche, di labbra e di dentature – talune care e amiche, tali  altre un po’ meno - ben note ai seggi.
Un vademecum di parole e di idee già masticate a lungo e con ammirevole costanza, ma - da parte di un bel coro di interlocutori “che contano” - mai ascoltate a sufficienza e mai  trangugiate, metabolizzate o,  peggio ancora, digerite ...

ImageSecondo il WWF è un grande inganno e si tradurrà in uno spreco di denaro pubblico e in un enorme danno ambientale.
Il WWF Piemonte ha pubblicato un dossier di approfondimento con una profonda critica sul progetto regionale che tenderebbe a sfruttare le biomasse forestali a fini energetici. Quella che è in corso, secondo i tecnici dell'Associazione è "una propaganda fraudolenta che sta spacciando lo sfruttamento forestale addirittura come utile o necessario all’ambiente e considera il legno come risorsa abbondante, abbandonata e gratuita. Il legno è invece materiale prezioso, limitato e di enorme valore bio-ecologico e, secondo il criterio della sostenibilità, tale patrimonio dovrebbe essere trasmesso alle generazioni future" ...

ImageLo scorso Venerdì 26 Febbraio si è svolto ad Asti un interessante workshop sulle energie da fonti rinnovabili in agricoltura, con un approfondimento sulle potenzialità della nostra provincia.
Un appuntamento di studio davvero importante per mettere in luce concreti dati sulle reali disponibilità del territorio proprio mentre “imperversano” le richieste di autorizzazione di nuovi impianti fotovoltaici, a biomasse o biogas lungo tutta la provincia …

ImageSe diciamo "GeMiTo" ormai sappiamo tutti di cosa stiamo parlando, vero ? Ovviamente di quel lungo trekking che partirà il prossimo 25 Aprile da Genova, transiterà per l'astigiano, raggiungerà Torino, il casalese, poi Milano e Pavia per ritornare a Genova. Tutto a piedi. Per osservare e raccontare (anche in forme artistiche) pregi e difetti del territorio dell'ex triangolo industriale. Abbiamo "rubato" agli organizzatori una bozza quasi definitiva delle tappe del lungo percorso: eccole in anteprima ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino