ARI-Associazione Rurale Italiana, AIAB-Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica e USB-Unione Sindacale di Base in audizione ribadiscono che non si possono riscrivere le regole sugli OGM senza tenere conto di ciò che stabilisce la Corte di Giustizia Europea: tracciabilità ed etichettatura non possono saltare, per la tutela della sicurezza alimentare, dell’ambiente e dei diritti dei contadini...

Il suolo: se lo tuteli sarai più ricco, se lo consumi sarai più povero.
Al via una nuova campagna del Forum nazionale Salviamo il Paesaggio, che invita tutte e tutti le/i cittadine/i a richiedere a qualche consigliere del proprio Comune di presentare una specifica Mozione per un “Corretto calcolo in bilancio dei costi derivanti da consumo di suolo”.

Quanto costa a una comunità rinunciare a un ettaro – o anche solo a un metro quadrato – di suolo libero, impermeabilizzandolo? E’ una domanda che i ricercatori dell’ISPRA si sono ripetutamente posti, giungendo a calcolarlo e renderlo noto nell’annuale Rapporto sul consumo di suolo...

di Paolo Pileri.

Non si parla che di Piano nazionale di ripresa e resilienza e transizione ecologica: al bar, al lavoro, al Tg, in ospedale, nei bus e pure dal benzinaio. Da un lato è cosa buona che le parole “verdi” si diffondano, dall’altro è legittimo chiedersi se abbiamo gli strumenti per capire e distinguere. Sia i proponenti (loro) sia i riceventi (noi). Non vorrei mai che questa transizione si rivelasse una grande macchina trita-concetti...

di Franco Correggia.

Eccomi di nuovo qui a pregarvi di esserci vicino e di sostenerci nella nostra faticosa ma entusiasmante avventura a difesa degli ecosistemi forestali delle colline nord-astigiane.
Come ben sapete, dopo avere messo al sicuro (nell'arco di molti anni) circa 40 ettari di formazioni boschive di pregio dell'area alto-astigiana, di recente siamo riusciti (con l'aiuto di moltissimi di voi) ad acquisire per intero lo splendido alneto impaludato di Lago Freddo, un bosco igrofilo relitto costituito soprattutto da ontani neri, situato nel territorio di Piovà Massaia...

di Claudio Vella, presidente Comitato Vigilanza Motocross.

Greenwashing è un termine che è entrato ormai nel nostro lessico quotidiano, spesso utilizzato dalla stampa. Il termine inglese significa (da Treccani on line): “Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo”.
Riteniamo che questa espressione si possa applicare con ragione a quanto si rileva nelle azioni dell’Amministrazione comunale di Castagnole Monferrato...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino