di Laura Bertolino.


Un mucchio di rifiuti, voci concitate, chi fotografa e chi fa uno schizzo: non è uno dei tanti scenari di derelizione a cui ci hanno abituato le cronache degli ultimi tempi. C'è atmosfera di festa, di gioco e di buone pratiche didattiche. I protagonisti sono un centinaio di alunni della scuola primaria di Refrancore, che martedì 28 maggio hanno dedicato parte della giornata scolastica al tema dei rifiuti e della raccolta differenziata ...



3.860 morti in incidenti stradali e 292.019 feriti in un solo anno (Aci-Istat). 24 mesi di riduzione dell’aspettativa di vita nelle aree urbane più inquinate a causa dello smog prodotto dal traffico (Oms). 8220 decessi prematuri l’anno, nelle 13 principali città italiane, attribuibili a concentrazioni di PM10 superiori ai 20 µg/m3 (Oms, Apat) ...



di Aldo Capra.


Apprendo della proposta dei Sindaci di Calamandrana e Canelli di trasformare in pista ciclabile il binario della linea ferroviaria Alessandria- Castagnole Lanze che passa nei loro Comuni, chiusa al traffico ferroviario dal mese di giugno 2012. Stupisce che i Sindaci, anziché sostenere le proposte di ripristino della circolazione ferroviaria, anche di recente avanzate alla Regione Piemonte, diano per scontata la morte definitiva della linea, rinunciando di fatto ad una infrastruttura esistente, tecnologicamente attrezzata e su cui sono stati fatti ingenti investimenti fino allo scorso anno ...



di Alessandro Mortarino.


Le mie considerazioni (critiche) della scorsa settimana sul progetto di sostituire alla ferrovia Alba-Canelli un tratto di ciclovia, hanno aperto una ampia discussione. E questo mi pare positivo. Tra le molte voci che si sono sollevate, quelle di pendolari, comuni cittadini e anche quella dell'assessore regionale al turismo (l'albese Alberto Cirio) che dalle colonne de "La Stampa" mi risponde dicendosi «stupito» ...




L’Astigiano si pone all’avanguardia, non solo in ambito piemontese, ma certamente a livello nazionale, per una vivace e significativa attività propositiva da parte delle comunità locali che nel tempo hanno elaborato apposite proposte di salvaguardia ed innovativa valorizzazione dei propri territori ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino