
di Guido Bonino, architetto.
All’inizio degli anni ’30 il cemento si affacciò nelle costruzioni soppiantando poco per volta le murature portanti soprattutto perché consentiva strutture di dimensioni molto più contenute delle precedenti, non solo in verticale ma anche e soprattutto negli orizzontamenti, fino ad allora eseguiti con travi portanti in legno o ferro e mattoni posti a formare le “voltine” di tamponamento ...