
di Giulio Meneghello, QualEnergia.it
L’utente fa i lavori necessari a tagliare la bolletta – come isolare le pareti o sostituire i serramenti – senza sborsare una sterlina. I soldi li anticipano privati e fondi pubblici, che si vedranno ripagati con gli interessi grazie ai risparmi ottenuti, il “prestito” è legato all’edificio stesso: se gli inquilini cambiano, lo pagheranno i nuovi, così che la misura – cosa inedita – riesca a coinvolgere anche la grande platea degli affittuari ...
Leggi tutto: L’idea britannica per l’efficienza in edilizia senza far spendere i cittadini