Un tratto della dismessa ferrovia a binario unico Genova-Ventimiglia è stato trasformato in una pista ciclabile lunga 20 km. che collega, in cinque tratti, San Lorenzo al Mare con Ospedaletti, in provincia di Imperia, nel Parco Costiero del Ponente Ligure. Un percorso facile e pianeggiante, adatto anche alle famiglie con bambini, dove si pedala a tu per tu col mare, si attraversano i borghi marinari, ci si avventura tra spiagge e scogliere. E nei comuni attraversati sono a disposizione dei turisti biciclette a noleggio. Quello ligure è l'ultimo tratto di linee ferroviarie in disuso riconvertite in ciclovie. Sono infatti 700 i km. di binari trasformati in "vie verdi", per lo più piste ciclabili: in Lombardia, Emilia, Veneto, Trentino, Friuli e Calabria, oltre che in Liguria ...


Martedì 27 novembre si concluderà il pregevole percorso dell'iniziativa "Il Paese dei Nidi. Bird box d'autore", la mostra itinerante di casette per uccelli realizzate da un gruppo di artisti per sostenere un progetto importante per la valorizzazione e la tutela della zona umida di Paludo, nel sud dell'astigiano.
L'atto conclusivo sarà un'asta delle opere d'arte per finanziare i prossimi passi ...


Il cambiamento climatico e la siccità stanno profondamente iniziando a modificare il calendario della vitivinicoltura anche nel nostro Piemonte, già aggredito dalla dirompente azione della flavescenza dorata che, in molte zone, sta distruggendo interi vigneti.
E ora un nuovo insetto nocivo (della vite, ma non solo) sta raggiungendo i nostri confini, proveniente dal Giappone ...


di Paolo Viarengo.


Qualche settimana fa, mia moglie e io siamo stati ospiti della città tedesca gemellata ad Asti, in occasione dei festeggiamenti per il trentennale di questo atto di fratellanza; è stato un blitz veloce, siamo stati invitati come Associazione "Valmanera Viva" e ci è stato richiesto di cucinare le nostre specialità italiane. Una "puntatina rapida", 2 giorni soltanto, sufficienti comunque per fare la nostra bella figura e, anche, divertirsi.
Siamo stati accolti nelle famiglie (si usa così per il pernottamento e la colazione) con calore e amicizia sinceri; insomma: una bellissima esperienza, nonostante i più di settecento Km. percorsi. E ci siamo resi conto che in Germania ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino