Fin dalla sua nascita, nel 2005, l’associazione EnergoClub Onlus lo sostiene con fermezza: risparmio e rinnovabili possono soddisfare la domanda di energia dell’intero Paese ed è verosimile che, seguendo le tappe previste dalla road map, per il 2050 si possa aver concluso la transizione “Dalle fossili alle rinnovabili”. Proprio intorno a questo slogan EnergoClub ha costruito la Campagna nazionale che sta girando l’Italia, a breve anche la provincia di Asti, con serate informative volte a sensibilizzare i cittadini ...


A cura del Comitato Referendum Caccia.


Sul referendum non è ancora detta l'ultima parola, nonostante l'accanimento dell'Assessore Sacchetto e la connivenza della maggioranza del Consiglio Regionale per affossare la consultazione referendaria, sono ancora necessari infatti alcuni passaggi formali perché la consultazione referendaria del 3 giugno venga affossata. L'emendamento approvato giovedì 3 maggio dal Consiglio all’interno della finanziaria che è poi stata approvata, deve ancora passare il vaglio della Commissione di Garanzia e qualora questa ritenga “superato” il referendum da questo emendamento/leggina ci deve ancora essere un Decreto del Presidente della Regione di annullamento delle operazioni referendarie ...



Il 14 Aprile, a Vezza d'Alba, a conclusione della prima sessione degli Stati Generali del Roero, i Sindaci locali hanno siglato un patto attraverso il quale si impegnano a lavorare nei prossimi due anni unitariamente su una serie di pianificazioni territoriali: amministrative, sociali, economiche, educative. Con qualche buono stimolo alla riduzione del consumo di suolo, al recupero dell'edilizia già esistente, a nuovi Piani Regolatori dimensionati alle vere esigenze del territorio ...


Un appello da firmare subito.


Una dissennata politica volta a favorire il mondo della gomma, mascherata da illusorio risparmio, intende cancellare ben 12 (dodici) linee in Piemonte, esercendo il servizio con autocorse sostitutive. Già, con la solita giustificazione della mancanza di fondi, sono stati procrastinati lavori di manutenzione necessari per riaprire le tratte Asti - Chivasso, Asti - Casale Monferrato ed Alba - Castagnole Lanze ...


di Maria Cristina Mortara, Architetto. Intervento all'incontro di Asti dello scorso 3 Aprile "Terra e Territorio, una questione di vita. Piani Regolatori, suoli fertili e paesaggi al centro del nuovo benessere delle nostre comunità".


Sino all’ottocento la città era il cuore di un territorio aperto anche se si circonda di barriere costruite per motivi militari, fiscali, politici. Queste sono mura, bastioni che non definiscono un  contrasto tra ciò che è o non è urbe,  l’integrazione  con il paesaggio e la realtà circostante è reale e totale. Il circostante è costituito da due componenti quella morfologica e quella insediativa frutto dell’organizzazione della valorizzazione della superficie terrestre ad opera di chi coltiva la terra ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino