La scorsa settimana vi avevamo raccontato di come la "pace" della Val Rilate fosse tornata ad essere turbata dal progetto di costruzione di un impianto di stoccaggio e recupero di rifiuti provenienti da derivati da opere di demolizione. Un piccolo impianto, tutto sommato, se osserviamo i dati di un secondo attiguo progetto entrato in conferenza dei servizi, per accogliere rifiuti di ferro, acciaio e ghisa, metalli non ferrosi, parti di autoveicoli ...


di Alessandro Mortarino.


Se vi chiedessi di dirmi quante abitazioni vuote ci sono nel vostro Comune, sapreste rispondermi ? E quanti capannoni non utilizzati ? E, secondo voi, il vostro Sindaco sarebbe in grado di rispondermi a suon di dati ? Se la vostra risposta ai tre quesiti è "no" (e sono pronto a scommetterci ..), allora salite sulla nostra scialuppa di salvataggio dei paesaggi e dei territori: lunedì 27 febbraio si è avviata la grande campagna nazionale di censimento proposta dalle 589 organizzazioni aderenti al Forum dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio. D'ora in avanti non ci sono più scuse ...


Una cittadina di Asti ci segnala questa situazione: sarebbe interessante capire il perchè ...


Mercoledì ho sfidato i rigori di questo gelido scorcio d'anno e mi sono recata al mercato di Piazza del Palio per acquistare un pò di frutta e verdura. Ho trovato i commercianti (e le loro merci) letteralmente avvolti dal fumo esalato da uno strano tipo di stufe alimentato da kerosene. Ho chiesto perchè non bruciassero, come abitudine, le solite cassette di legno - a mio parere molto meno inquinanti - e mi sono sentita rispondere che era stato loro vietato produrre fiamma viva ...


di Agostino Di Ciaula, ISDE-Associazione Medici per l'Ambiente.


Per Cassandra il non venire creduta né ascoltata era una punizione divina. Sembra che anche per i medici possa valere lo stesso principio, ma con una riduzione di pena. Sembra infatti che la punizione principale per i medici debba essere quella di ripetere le loro verità per decenni (a volte secoli) prima di venire ascoltati e creduti.
L’altra differenza è che a conferire tale punizione non è una divinità, ma una terrena e concreta volontà degli “affari privati” di interferire con gli affari della salute pubblica ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino