
di Alessandro Mortarino.
E' da un po' di anni che la situazione finanziaria dei Comuni italiani veleggia in acque difficili, dato il progressivo drastico aumento dei tagli dei cosiddetti "trasferimenti dallo Stato" agli Enti locali (termine che possiamo tradurre in: meno denari nelle casse municipali ...). Uno degli strumenti più utilizzati dalle amministrazioni comunali per far ugualmente fronte agli impegni di "moneta corrente", è diventato quello delle entrate dagli "oneri di urbanizzazione": chi costruisce un nuovo edificio o modifica la destinazione d’uso di un edificio già esistente, paga. I Comuni incassano. Ma poi ...
Leggi tutto: Le casse dei Comuni, gli oneri di urbanizzazione e la legge Bucalossi