E' di pochi giorni fa la netta presa di posizione delle associazioni italiane aderenti alla "Coalizione Cambiamo Agricoltura" contro il disastroso accordo tra le maggiori forze politiche del Parlamento UE sulla riforma della PAC-Politica Agricola Comune (cioè l'insieme delle regole che l'Unione europea, fin dalla sua nascita, ha inteso darsi riconoscendo la centralità del comparto agricolo per uno sviluppo equo e stabile dei Paesi membri). Accordo ritenuto in palese contrasto con gli obiettivi delle Strategie europee "Farm to Fork" e "Biodiversità 2030", che appare come una resa incondizionata alle grandi lobby dell'agricoltura "avvelenata"...
Leggi tutto: Perché bisogna abolire i contributi all'agricoltura