di Paolo Ermani.

Se qualcuno si azzarda a mettere in discussione la presunta comodità della vita moderna viene subito trattato come un pazzo, uno che vuole ritornare alle candele, che non capisce le meravigliose opportunità che ci danno le invenzioni tecnologiche che ci rendono la vita più “facile” e “comoda”.
Ma se fosse davvero tutto così comodo e facile, perché non abbiamo mai tempo per “vivere” e corriamo costantemente?...

Sabato 30 aprile Asti ospiterà Alessandro Franceschini, presidente di Altromercato, per un appuntamento dalla doppia valenza: riflettere sul vero significato della sostenibilità per diventare consumatori consapevoli e attivisti e, anche, per sostenere le attività del nostro Altritasti. L'iniziativa voluta e proposta dalla cooperativa "Della Rava e della Fava" si svilupperà attraverso la presentazione del prezioso libro di Franceschini che prende spunto dall’esperienza più che trentennale di Altromercato nel Commercio Equo e Solidale e con la destinazione ad Altritasti del 5% dell'incasso che le due botteghe astigiane di Altromercato registreranno durante l'intera giornata...

di Marco Baliani.

Una madre distratta dagli acquisti chiama la figlia Anna che non è più al suo fianco. In un film sarebbe l’inizio di una umanissima ansia, nel supermercato un qualche pedofilo o procacciatore di organi ha di sicuro adescato la piccola e l’angoscia spiega le sue ali. Invece no, Anna è poco distante sta guardano estatica qualcosa di fronte a lei, da come gli occhi sono spalancati dev’essere un’apparizione divina o la materializzazione di una delle Fate dei suoi cartoni animati, e invece no, sta ammirando perdutamente uno intero scaffale di prodotti dolciari, budini ai vari gusti...

Abbiamo sempre pensato che i grandi magazzini fossero la risposta al ritmo sempre più veloce della vita moderna: rapidi slalom tra gli scaffali per riempire carrelli, scivolare tra le casse e via. Casse che in Italia diventano sempre più automatizzate e gestite in "fai da te". Oggi in Olanda una importante catena ha avviato l'esatto opposto: le “Kletskassa”, cioè “casse dove chiacchierare” in cui al posto di cassiere e cassieri si trovano intrattenitori con cui conversare...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino