Piemonte Miele lancia il Manifesto per il Futuro dell’Apicoltura, un’iniziativa che unisce cittadini, istituzioni, scuole, aziende e organizzazioni di settori diversi per proteggere gli impollinatori e promuovere un cambiamento concreto nella tutela della biodiversità e dell’ambiente, con attenzione all’importante ruolo dell’apicoltore per la loro protezione...

di Inés Durán Matute.

Sebbene esista un’infinità di varietà di mele, un piccolo gruppo di multinazionali ha deciso che solo cinque varietà possono raggiungere mercati e supermercati di tutto il mondo. In questo splendido articolo, Inés Durán Matute – ricercatrice in antropologia sociale intervenuta al primo degli “Incontri internazionali di resistenze e ribellioni” convocati dalle comunità zapatiste – spiega perché dovremmo tutti sentirci una mela, perché dovremmo farlo mentre guerre, genocidi e femminicidi moltiplicano le sofferenze nel mondo, infine, perché e soprattutto come migliaia di altre mele, lontano dai riflettori dei grandi media e dei grandi poteri, comunque resistono durante quella che gli zapatisti chiamano la tormenta capitalista. “Come resistere alla tormenta e contemplare una nuova alba? Abbiamo cominciato a smettere di vedere e sentire altre forme di vita, ma ora dovremo cercare in esse le risposte…”

Un dossier di Legambiente svela la presenza di residui chimici negli alimenti: il 41,3% dei campioni analizzati contiene residui, frutta la categoria più colpita.
Il 26,3% dei campioni analizzati contiene più di un residuo di fitofarmaci, con il rischio di effetti additivi e sinergici che potrebbero compromettere la salute umana, in particolare nei casi di contaminazioni multiple come quelle rilevate in frutta e verdura...

A cura di Slow Food Italia.

Il modo in cui oggi mangiamo ci costa tanto, anzi tantissimo. E non si tratta dei costi per acquistare ciò di cui ci nutriamo, ma dei costi nascosti, cioè le conseguenze sulla salute, sull’ambiente e quelle socioeconomiche. Secondo il rapporto The state of food and agriculture 2024 della Fao, la cifra ammonta complessivamente a 12 mila miliardi di dollari, il 70% dei quali riguarda i costi per la salute...

Pagina 1 di 82

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino